Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna
Attualmente non disponibile
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna - Gianmarco Perboni - copertina
Chiudi
Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna

Descrizione


Settembre il giorno della prima campanella. Il professor Perboni prende servizio come docente di Lingua e letteratura inglese all'Istituto tecnico De Bernardi nel corso C. Il più ostico, a detta della vicepreside. Un corso come tutti gli altri, è convinto Perboni, lui che con svariati anni di insegnamento alle spalle, prima da precario, poi di ruolo - conosce bene gli studenti italiani di oggi. Una generazione scoraggiante, irrecuperabile, bovinamente supina. Ragazzi che, in cima alla scala delle proprie aspirazioni, pongono quella di partecipare ad Amici e, al secondo posto, "almeno conoscere qualcuno che abbia partecipato ad Amici". Adolescenti viziati da genitori disposti a procurare certificati medici fasulli che consentano di uscire dall'aula per andare in bagno ogni dieci minuti, e pronti a denunciare l'insegnante al primo brutto voto (non importa se meritato). Allievi ormai resi incontrollabili da docenti sempre più demotivati, confusi - troppo entusiasti o troppo negligenti e fiaccati da uno stipendio ridicolo e da obblighi burocratici assurdi e contraddittori. Ma Perboni non teme più nulla perché ha messo a punto il suo personale metodo da carogna... Questo romanzo è il diario di un anno di scuola. E, raccontando interrogazioni da purga staliniana, inquietanti consigli docenti e surreali colloqui con i genitori, insinua nel lettore il sacrosanto sospetto che il quadro della scuola dipinto da Perboni rispecchi perfettamente la disperante realtà delle aule italiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
8 settembre 2010
213 p., Brossura
9788817043007

Valutazioni e recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
(21)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(5)
3
(1)
2
(3)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 5/5

Divertente, ironico, coinvolgente, scorrevole e leggero. Racconta la realtà della scuola!

Leggi di più Leggi di meno
valix1980
Recensioni: 4/5

Molto bello. Scrittura scorrevole. A tratti divertente a tratti fa riflettere sulla situazione odierna a volte molto lontana dalla disciplina del passato.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 2/5

Prendete questo libello per quel che è: una provocazione. Scorre bene, anche troppo: non va in profondità, si limita alla denuncia, o alle proposte generiche e, per finire, alle caricature. Se poi volete leggere qualcosa di meglio sull'argomento, consiglio "Diario di scuola", scritto da un emerito ex-somaro come Daniel Pennac. Non vi troverete solo la denuncia, ma anche e soprattutto l'amore per la scuola, unica istituzione capace di redimere giovani socialmente e culturalmente emarginati, arrivando a far loro imparare a memoria intere pagine di grandi romanzi del passato. L'unico passo del libro che mi è piaciuto davvero, è dove si insinua (purtroppo solo di striscio) che il disastro della scuola italiana non è il risultato casuale di un'incapacità della nostra classe dirigente, ma di un'azione premeditata e scientifica, volta a fare degli italiani "non più un popolo, ma una plebe", in quanto tale sempre più facile da manipolare e sfruttare. Questo è l'argomento che mi sarebbe piaciuto fosse stato maggiormente sviluppato. Sarà per la prossima volta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(5)
3
(1)
2
(3)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianmarco Perboni

Gianmarco Perboni è lo pseudonimo di un insegnante attivo nella scuola pubblica italiana da trent’anni. Dopo un lungo periodo come precario, durante il quale ha insegnato tedesco e inglese, ha vinto una cattedra di lingua inglese in una scuola secondaria di provincia. Ha pubblicato il bestseller Perle ai porci (Rizzoli, 2009), la raccolta di strafalcioni scolastici Perle (Rizzoli, 2010), Manuale di sopravvivenza per giovani insegnanti (Echos Edizioni, 2015), il romanzo Una scuola come tutte le altre (Rizzoli, 2012) e Nuove perle a nuovi porci (Rizzoli, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore