Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La perizia psicologica in ambito civile e penale. Storia, sviluppi e pratiche - copertina
La perizia psicologica in ambito civile e penale. Storia, sviluppi e pratiche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La perizia psicologica in ambito civile e penale. Storia, sviluppi e pratiche
Disponibile in 3 giorni lavorativi
48,00 €
48,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
48,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
48,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La perizia psicologica in ambito civile e penale. Storia, sviluppi e pratiche - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un contributo alla raccolta di pratiche e competenze affini, l'esposizione di un ventaglio di possibilità lavorative e di modelli epistemologici nel campo della psicologia giuridica e della perizia psicologica. Un manuale utile sia per gli studenti che devono districarsi nel vasto mondo delle attività psicologiche sia per i giovani professionisti, come supporto e confronto iniziale nel loro lavoro peritale. Il libro ha un taglio eminentemente pratico e si sviluppa in cinque parti: la prima è introduttiva e tratta i diversi ruoli dello psicologo in ambito giuridico, il suo intervento e le norme deontologiche da seguire in un contesto forense, alla quale è stato aggiunto un nuovo capitolo inerente le problematiche relative al processo telematico; la seconda focalizza l'attenzione sull'ambito penale adulti e sui diversi quesiti a cui è chiamato a rispondere lo psicologo in questo specifico settore; la terza parte centra, invece, l'attenzione sul civile e quindi tratta nello specifico il diritto di famiglia, il danno psicologico ed esistenziale, la loro valutazione e la perizia psicologica nel diritto canonico; la quarta parte verte sul delicato ambito minorile e sul ruolo attento dello psicologo in questo campo. Chiude, infine, il manuale una quinta parte dedicata alla psicodiagnostica e alcuni tra i più noti test utilizzati in ambito peritale come i proiettivi carta e matita, il test di Rorschach con il sistema comprensivo di Exner, l'MMPI-II e i test di simulazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2016
Libro universitario
560 p.
9788891741547
Chiudi

Indice

Indice
Patrizia Patrizi, Prefazione. Note epistemologiche e criteri di metodo
Leonardo Abazia, Introduzione alla terza edizione
Parte I. I ruoli e le funzioni dello psicologo in ambito giuridico
Leonardo Abazia, La psicologia giuridica: il frutto di una complessa interazione tra psicologia e diritto
(La comunicazione efficace in ambito giuridico: interazione con gli altri attori della scena giudiziaria)
Leonardo Abazia, Differenze dei ruoli e delle funzioni: CTP, CTU e perito
(Lo psicologo forense in ambito penale; Lo psicologo forense in ambito civile; I quesiti)
Leonardo Abazia, Flavia Vicinanza, L'analisi della domanda in ambito giuridico
(Definizione del modello; Il modello dell'analisi della domanda applicato alla psicologia giuridica)
Germana Ajraldi, L'analisi degli atti
(Il conferimento dell'incarico e la perizia; Cos'è un atto; Il fascicolo; L'analisi degli atti)
Carmela Sapia, Coordinate deontologiche per lo psicologo forense
Leonardo Abazia, Tiziana Di Palma, Elementi basilari nello schema di perizia: i diversi approcci
(Esempi di perizie con diverso approccio di riferimento)
Paola Ambrosio, Il lavoro del CTU nel nuovo processo telematico
(Premessa; Iscrizione elenchi CTU; Processo Civile Telematico; La liquidazione delle competenze)
Parte II. La perizia psicologica in ambito penale
Saverio Senese, Gli aspetti normativi e le richieste ad un CTP
(Il perito nel settore penale; I consulenti tecnici della parte)
Loredana Teresa Pedata, La perizia psicologica in ambito penale
(Definizione e contesto di analisi; Ambiti applicativi e oggetto di analisi; Il perito e i consulenti tecnici; La metodologia; Conclusioni)
Narciso Maturo, Note sulla capacità di intendere e di volere e l'imputabilità nella perizia psicologica dei disturbi di personalità
(Introduzione; Gli psicologi e il problema dell'imputabilità; La capacità di intendere e di volere e il problema dell'imputabilità. Aspetti giuridici; I disturbi di personalità; Imputabilità e responsabilità dell'autore del reato; Sintesi della metodologia peritale; Dalla formulazione alla risposta ai quesiti; Conclusioni)
Irene Petruccelli, Simona Grilli, L'autore dell'abuso sessuale su minore
(Sex Offender; Abuso sessuale infantile; Child Molester e pedofilia)
Parte III. La perizia psicologica in ambito civile
Francesco Tortono, La consulenza tecnica in separazione e in divorzio
(I verbali; I consulenti di parte; Il colloquio; I test; La valutazione psicodiagnostica; La relazione finale; La "verifica di resistenza")
Silvana Lucariello, L'adozione, processo d'integrazione e integrazione d'interventi nell'area della valutazione genitoriale
(Adozione: uno sguardo sul percorso; La valutazione in ambito adottivo)
Monica Vitolo, L'osservazione psicologica della coppia nell'adozione internazionale
(Introduzione; La complessità dell'adozione; La necessità di conoscere il rispetto delle differenze; Conclusioni)
Valeria Verrastro, La CTU in materia di affidamento dei minori nei casi di separazione e divorzio secondo il modello strategico
(Introduzione; L'approccio strategico; Il consulente tecnico in campo giuridico: la CTU; Quando la coppia "scoppia" - La fine di un matrimonio; La metodologia della consulenza)
Leonardo Abazia, Monica Buonaiuto, Rossella Miraglies, La perizia psicologica nel Codice Canonico
(Introduzione; Casi di nullità matrimoniale; Il procedimento canonico nelle cause di nullità matrimoniale; La perizia in ambito canonico; Il canone 1095: la perizia psicologica; I quesiti; Conclusioni)
Marina Casale, L'accertamento di un danno psicologico
Leonardo Abazia, Mafalda Golia, La valutazione e il calcolo del danno psichico
(Introduzione; La valutazione del danno: aspetti rilevanti e nodi critici; La valutazione del danno secondo le Linee Guida dell'Ordine degli Psicologi del Lazio; Valutazione del danno: le tabelle AMA a confronto con la metodologia utilizzata dall'Ordine degli Psicologi del Lazio; Le tabelle di Milano; Tabella delle menomazioni all'integrità psicofisica comprese tra 1 e 9 punti di invalidità)
Tatiana Crespi, Leonardo Abazia, Il danno con pregiudizio esistenziale e il danno morale
(Il danno esistenziale dal punto di vista giuridico; Le attività realizzatrici della persona; Il danno con pregiudizio esistenziale dal punto di vista psicologico; La valutazione del danno con pregiudizio esistenziale: accertamento diagnostico in ambito peritale; Tatiana Crespi, Federico Mattiangeli, Elaborazione di un criterio per la quantificazione del danno esistenziale di tipo permanente: la formula Crespi)
Leonardo Abazia, Luisa Bellotti, Il mobbing: dal danno alla valutazione peritale
(Illecito e danno; La tutela legislativa del lavoratore; Tipologie e criteri di quantificazione del danno da mobbing; Il mobbing come causa di stress e patologia professionale; Diagnosi della patologia psichica da mobbing e valutazione del danno)
Roberto Vitelli, Diana Galletta, Mario Bottone, Alessandro Chiodi, Paolo Valerio, L'intervento peritale nel disturbo dell'identità di genere
(Il panorama legislativo italiano; Il lavoro peritale: lo sfondo dell'intervento; Domande e risposte)
Leonardo Abazia, Assunta Campobasso, Fabiana Montella, PAS: Sindrome di Alienazione Genitoriale
(PAS: definizione; Diagnosi di PAS; I livelli della PAS; Attori e ruoli della PAS; Gli altri attori: fattori extrafamiliari di consolidamento della sindrome; Diagnosi differenziale: differenze tra spontanee alleanze tra genitore e figlio e programmazione mirante ad alienare l'altro genitore; Differenze tra PAS e autentici abusi subiti dal minore; Gli effetti della PAS)
Parte IV. Il minore vittima e autore di reato
Annamaria Covelli, 1. Gli aspetti normativi e le richieste a un CTP
(Perizia e consulenza tecnica; Consulenza sulla capacità di intendere e di volere dell'imputato minorenne; Minore vittima di reati sessuali; Minore autore di reati in gruppo)
Leonardo Abazia, Devianza minorile e perizia penale
(Introduzione; Il penale minorile; La perizia penale nell'ambito minorile)
Francesco Villa, Trauma e ascolto protetto in ambito giudiziario
(L'ascolto del trauma; L'ascolto del minore in ambito giuridico; L'ascolto nel procedimento civile; L'ascolto del minore nel procedimento penale; La tecnica dell'ascolto)
Concetta Rossi, Alberto Vito, Criteri per l'ascolto del minore nei contesti peritali e giudiziari
(Il diritto del minore di essere ascoltato; Psicologia della testimonianza; Corrette modalità di condurre un ascolto)
Parte V. La psicodiagnosi in ambito forense
Leonardo Abazia, Tiziana Di Palma, Antonella Tozzi, Introduzione all'uso dei reattivi mentali nella psicologia giuridica
Leonardo Abazia, Rossella Accardo, Carmela Panico, Il colloquio in ambito peritale
(Il colloquio: storia e definizione; Le diverse tipologie dei colloqui; Le fasi del colloquio; Il colloquio clinico vs il colloquio peritale; Conclusioni)
Emanuele Del Castello, Teresa Ambrosio, Maria Staiano, Lia Zecca, Il test di Rorschach in psicologia giuridica
(Introduzione; Procedure standard per la somministrazione e l'inchiesta; Il contributo del test di Rorschach nell'ambito giuridico-forense; Conclusioni)
Emanuele Del Castello, Gabriele Scialdone, Il contributo del MMPI-2 alla diagnosi psicologica in ambito forense
(Origine e struttura del MMPI-2; La versione italiana del test dopo la revisione; Strategia interpretativa del MMPI-2; Gli usi del MMPI-2 in ambito giuridico-forense; L'MMPI-2 come predittore del comportamento criminale; Lo studio degli atteggiamenti di risposta; Conclusioni)
Filomena del Monaco, Emanuele Del Castello, Il Disegno della Persona in ambito peritale
(La validità dei test grafici; I test proiettivi grafici: definizione e descrizione; I principali test grafici; Analisi dei test grafici; Analisi di una batteria grafica: l'esempio di Simone; Conclusioni)
Michele Lepore, La valutazione neuropsicologica in ambito peritale e la rilevazione della simulazione
(La valutazione neuropsicologica in ambito peritale: scopi e applicazioni; Somministrazione e interpretazione dei test neuropsicologici: vantaggi e limiti; Criteri diagnostici e semeiotica della simulazione; Il Symptom Validity Test (SVT) e altri strumenti specifici per la rilevazione della simulazione; Questioni professionali ed etiche implicate nella verifica della collaborazione all'esame neuropsicologico)
Tiziana Liccardo, Francesco Tortono, Mattia Tortono, L'utilizzazione della Classificazione Internazionale del Funzionamento e della Disabilità in ambito peritale
(Fattori Contestuali; Considerazioni conclusive)
Leonardo Abazia, Maddalena Autieri, Antonella Tozzi, Valutare la genitorialità
(Definizione di genitorialità; Valutare la genitorialità in caso di separazione o divorzio; Lausanne Trilogue Play - clinico; Assessment of Parental Skills-Interview (APS-I); Cuida)
Bibliografia Gli autori

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 2/5

La parte sulla consulenza in ambito civile la trovo ridotta . Poche informazioni sulla consulenza di parte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore