Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La performance della formazione universitaria. Il caso degli studi socioeducativi
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La performance della formazione universitaria. Il caso degli studi socioeducativi - Marco Burgalassi - copertina
Chiudi
performance della formazione universitaria. Il caso degli studi socioeducativi

Descrizione


Il libro propone un percorso di riflessione sul tema della performance formativa del sistema universitario italiano, con un particolare focus sui corsi di laurea di natura socioeducativa, un segmento della formazione avanzata che appare interessante indagare in quanto, per un verso, sconta un rischio di abbandono durante il primo anno decisamente superiore alla media di sistema e, per altro verso, si trova a preparare laureati il cui mercato del lavoro risulta assai dinamico, ma talmente poco regolato da costringerli a competere con figure meno qualificate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 febbraio 2020
Libro universitario
182 p., Brossura
9788891791542
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Parte I. Sulla formazione universitaria in Italia: condizioni e criticità
Il quadro della formazione universitaria in Italia
(Breve storia dell'università italiana dall'Unità ad oggi; L'odierno profilo del sistema universitario; Il versante della formazione)
Le funzioni sociali e la performance della formazione universitaria
(La funzione sociale dei sistemi di istruzione terziaria; Le funzioni sociali della formazione universitaria in Italia; Le dimensioni della differenziazione nella performance formativa del sistema; La formazione universitaria in campo socioeducativo; Un quadro di sintesi)
Parte II. La formazione universitaria in campo socioeducativo: studio di caso sulla Università di Roma Tre
Il quadro della formazione universitaria di natura socioeducativa e gli obiettivi di un programma di ricerca
(La formazione socioeducativa nel sistema universitario: offerta e utenza; Il Dipartimento di Scienze della Formazione della Università di Roma Tre; Il programma di ricerca)
L'abbandono precoce degli studi universitari nell'area della formazione socioeducativa
(La ricerca sull'abbandono universitario: uno stato dell'arte; L'abbandono precoce nella Università di Roma Tre: uno studio di caso; Un quadro di sintesi e una rappresentazione schematica)
La condizione occupazionale dei laureati nei corsi triennali di area socioeducativa
(Il quadro dell'occupazione giovanile in Italia e la condizione dei laureati; Il processo di costruzione della condizione occupazionale dei laureati; La condizione occupazionale dei laureati nell'area della formazione socioeducativa; Uno studio di caso sulla Università di Roma Tre)
Conclusione
Indice delle tabelle e dei grafici
Bibliografie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore