Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Perdersi
Disponibile in 2 giorni lavorativi
9,08 €
-45% 16,50 €
9,08 € 16,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Perdersi - Lisa Genova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Perdersi

Descrizione


Alice ha lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi e ora, a quasi cinquant'anni, sente di avercela finalmente fatta. Dopo anni di studio, di notti a base di caffè e libri di psicologia, ha coronato il suo sogno, è una scienziata di grido, insegna ad Harvard e viene chiamata dalle più prestigiose università per tenere conferenze. E poi c'è il suo più grande orgoglio, la famiglia: il marito John, un brillante esperto di chimica, che non riesce a trovare gli occhiali neppure quando li indossa, e i loro figli, Anna, Tom e Lydia, tutti e tre realizzati, anche se ognuno a modo suo. All'improvviso, però, tutto cambia. All'inizio sono solo piccole dimenticanze: una parola sulla punta della lingua che non riesce a ricordare, gli orari delle lezioni, il numero di uova nella ricetta del pudding natalizio, quello che prepara da più di vent'anni. E poi un giorno, dopo il giro di jogging quotidiano, Alice si ritrova in una piazza che è sicura di conoscere ma che non sa dove si trovi. Si è persa, a pochi metri da casa. Qui comincia il suo viaggio tra le corsie d'ospedale, a caccia del male che sta cancellando i suoi ricordi. Quando le viene diagnosticato l'Alzheimer precoce, tutto ciò in cui Alice ha sempre creduto pare sgretolarsi, il mondo intorno a lei sembra sfuggirle ogni giorno di più.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
7 settembre 2010
293 p., Brossura
9788856603064

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(13)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 5/5

La valutazione alta e' data dal fatto che questo libro mi ha toccato molto. Perche' e' un tema che in qualche modo sento molto vicino in questo momento. Non solo e' interessante e utile leggere la malattia dell'Alzheimer dal punto di vista della persona malata, fa proprio male. Ma e' un punto di vista reale e presente allo stesso modo di quello delle persone che stanno intorno al malato. E' solo piu' difficile da capire, e da ricordare quando la fretta, la stanchezza o l'esasperazione prendono il sopravvento. Oltre a ciò, ho trovato che questo libro parli anche della "famiglia", la parte buona della famiglia.

Leggi di più Leggi di meno
Annabelle
Recensioni: 5/5

Stupendo! Ho conosciuto una realtà di cui oggi si sente spesso parlare, ma il concetto di Alzahimer restava un termine nebuloso che definiva un'altrettanto nebulosa malattia che distrugge la memoria e pensi un semplice "mi dispiace", qui invece si entra nel vivo del processo di una mente che si spegne, nella consapevolezza di spegnersi, ed è terribile perchè si è portati a pensare che proprio perchè perdono la memoria queste persone non si rendono conto di quello che succede, invece la scrittrice medico neurologo e ricercatrice nell'ambito delle malattie neurovegetative, ha reso superbamente i pensieri e le emozioni di chi subisce la malattia, segno che lei non è solo un medico che diagnostica prescrive medicine e ne osserva il decorso, ma lo vive con le persone che cura. Ammirevole la sua sensibilità come medico donna e scrittrice per come ci fa partecipare alla vicenda, e ci insegna che chi vive questa malattia non perde comunque mai la capacità di amare. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
lauretta
Recensioni: 4/5

Delicata come una farfalla, l'autrice ci racconta, con competenza e grande rispetto, come una donna, brillante scienziata e titolare di una cattedra ad Harvard, colpita dalla malattia che devasta le connessioni cerebrali, sprofondi sempre più nel vortice della perdita delle proprie cognizioni e del presente, ma che lotta per tenersi quanto più aggrappata alla percezione di se stessa e della sua famiglia. Durante la scorrevole lettura, le nostre emozioni seguono quelle dei protagonisti, senza mai precipitare nello sconforto, nel pessimismo o inutili brutture, perché questo libro è stato scritto raccontando la verità senza indulgere nel melodramma. Si arriva all'epilogo dolcemente, rimanendo con molte cose su cui riflettere. Non mancano nemmeno note che ci portano quasi a sorridere, per spezzare la tensione del dramma, ma che al tempo stesso rendono edotto il lettore delle umiliazioni che i malati subiscono e dell'atteggiamento sbagliato con cui a volte ci si rapporta con loro. Splendido.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lisa Genova

1970, Massachusetts

È nata in Massachusetts, dove vive tuttora con la sua famiglia. Dopo una laurea in neuropsichiatria ad Harvard, ha dedicato la sua vita allo studio del cervello e delle sue malattie più misteriose, come l’Alzheimer. Still Alice, il suo primo romanzo, inizialmente distribuito porta a porta da lei stessa, è stato poi acquistato da un grande editore americano ed è diventato un incredibile caso editoriale, premiato da un clamoroso successo internazionale. Ne è stato tratto l’omonimo film con Julianne Moore, Alec Baldwin e Kristen Stewart.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore