Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un percorso di riflessione analitica e didattica nel kleine studie dall'album für die jugend op.68 di R. Schumann - Massimo Gabba - copertina
Un percorso di riflessione analitica e didattica nel kleine studie dall'album für die jugend op.68 di R. Schumann - Massimo Gabba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un percorso di riflessione analitica e didattica nel kleine studie dall'album für die jugend op.68 di R. Schumann
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un percorso di riflessione analitica e didattica nel kleine studie dall'album für die jugend op.68 di R. Schumann - Massimo Gabba - copertina

Descrizione


Robert Schumann, è universalmente riconosciuto in modo particolare per essere stato uno dei capostipiti della moderna didattica pianistica. Ciò che lo differenzia dal comune virtuoso dell'Ottocento è la sua grande cultura umanistica unita ad un sapere musicale sconfinato che nasce dagli accurati studi e indagini storicomusicali, sviluppandosi e ravvivandosi tramite la sua fervente attività di critico musicale. Tormentato dai problemi psicologici legati ad un presunto complesso di inferiorità nei confronti dell'amata moglie Clara, cui si aggiunge, suo malgrado, la consapevolezza di dover abbandonare la scena concertistica, Schumann trova rifugio nella composizione, il microcosmo in cui i sentimenti più reconditi trovano la loro sublimazione. Ne scaturisce un linguaggio musicale unico che, pur nella sua organizzata complessità, si rapporta fin da subito con l'universo infantile, dedicatario principale dell'Album für die Jugend op. 68. Il presente saggio vuole essere un omaggio al grande Robert e nel contempo una guida che, sulla base di un singolo brano pianistico, possa condurre gli allievi e i musicofili in un percorso di riflessione sia per lo studio, sia per l'ascolto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
106 p., ill. , Brossura
9788861784475
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore