Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19 - Fabio Pizzul - copertina
Chiudi
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19

Descrizione


«Oggi neppure Aldo Moro batterebbe Salvini.» Le riflessioni argute e provocatorie di un politico cattolico di lungo corso. Un pamphlet controcorrente che scuoterà il mondo politico e la Chiesa.

«Il mondo cattolico è diventato terreno fertile per le scorribande di politici.»

L'estate politica 2019 porta con sé due immagini apparse sui giornali. La foto attuale di un ministro della Repubblica, a torso nudo, su una spiaggia romagnola, che assiste soddisfatto al ballo di alcune cubiste sulle note dell'Inno nazionale; accanto, una vecchia foto di un ministro della Repubblica, in giacca e cravatta, su una spiaggia pugliese che fa compagnia ai propri familiari leggendo un giornale. Tra le due immagini corre mezzo secolo abbondante, ma corre anche un'abissale differenza. I due protagonisti sono lontani in tutto, senonché entrambi si dichiarano "cristiani". Le loro esperienze politiche incrociano in modo diverso il rapporto tra cattolicesimo e politica e pongono una domanda: quale può essere oggi il contributo dei credenti, cristiani, cattolici alla vita sociale e politica?

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 settembre 2020
160 p.
9788862407403
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore