Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché cantano? - Paolo Terni - copertina
Perché cantano? - Paolo Terni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Perché cantano?
Disponibilità immediata
5,25 €
-25% 7,00 €
5,25 € 7,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
7,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
7,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
3,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
7,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
7,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
7,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché cantano? - Paolo Terni - copertina

Descrizione


Forse la musica è un modo di percepire la realtà: la scrittura di Paolo Terni (docente di drammaturgia e storia della musica, musicologo e collaboratore della radio e di teatro) sembra suggerire quest'intuizione e illustrarla, sia in questi momenti di vita quotidiana fermati in racconti, incidenti, cortocircuiti, paradossi, sorprese cui un tema musicale sembra accordare una particolare sospensione, sia nelle altre opere, sempre costruite sull'aria di una musica vivente perché presente in ascolto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
30 marzo 2006
104 p., Brossura
9788838921179

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

I dieci capitoletti inframezzati da alcuni "intermezzi", in cui il musicologo Paolo Trani intrattiene i lettori con eleganza, lievità e vastissima cultura - senza tuttavia eccedere in un ostentato sfoggio delle sue profonde competenze in ogni campo artistico, ma proponendole con signorile nonchalance - si soffermano su alcuni episodi biografici, sempre segnati dal vincolo inossidabile e ineludibile con il pentagramma. La musica non fa solamente da sfondo ad ogni avvenimento fondamentale dell'esistenza, ma lo permea, lo penetra, addirittura arriva a crearlo: "La musica, qualsiasi musica, parla solo attraverso te stesso, narrandosi (e narrandoti!) attraverso l'ascolto: vera e propria macchina da guerra, circuitante e cortigiana, l'ascolto è dunque capace di riprodurre meticolosamente rugosità ed avvallamenti...E così, avvinghiato alla musica - generandone un identico replicante, ma vivo e reattivo, solo capace di ricalcarsi in te, abilmente plasmandola poi in avido e raffinatissimo abbraccio - tu sarai finalmente capace di consumarla, questa musica, biblicamente, in un maestoso sacrificio erotico e rituale..." Con una prosa piena e sontuosa, Paolo Trani ripercorre momenti della sua dorata infanzia egiziana, vissuta in privilegiati e affascinanti ambienti cosmopoliti; indugia con ironica e stupefatta rassegnazione sulla disarmante incompetenza culturale dei suoi giovani allievi all'Accademia di Roma; narra di un iperbolico incidente automobilistico presagito da alcuni versi del "Lucio Silla" di Mozart; divaga tra annotazioni letterarie, musicali, teatrali e cinematografiche di ogni genere e periodo (da Edith Piaf a Poulenc, da Léonin e Pérotin a Jean Vigo, da Rilke a Ronconi: rivalutando appassionatamente -al di là di facili stereotipi- grandi compositori come Mendelssohn, Haydn, Couperin e Telemann). E così la sua "privatissima mappa degli infiniti possibili percorsi" viene narrata "in forma di canti segreti e celati, come quelli di seducentissime sirene".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Terni

 Paolo Terni nasce in Alessandria d’Egitto, discendente da un economista italiano chiamato dal Viceré quale consulente per l’apertura del Canale di Suez. Dopo studi secondari nel locale liceo francese prosegue la sua formazione a Roma. Indi partecipa a un progetto internazionale di sviluppo in Sardegna. La casa editrice Einaudi lo invita poi a Torino per un originale progetto di promozione della lettura: organizza e dirige un nuovo prototipo di biblioteca, la civica “Luigi Einaudi” di Dogliani. Coordina ed elabora, in due edizioni, la “Guida alla formazione di una biblioteca pubblica e privata”. Ne è autore della sezione musicale e discografica che interessa il Terzo Programma radiofonico della Rai: nasce così un’attività,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore