Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Perché avete paura? La speranza delle Scritture
Disponibilità immediata
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,56 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Cometa
6,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,56 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Cometa
6,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Perché avete paura? La speranza delle Scritture - Ermes Ronchi,Marina Marcolini - copertina
Chiudi
Perché avete paura? La speranza delle Scritture

Descrizione


Un percorso biblico che, partendo dalla nascita della paura ("ho avuto paura perché sono nudo" Gen 3,10), ripercorre figure e strategie di speranza nella Bibbia, fino a Gesù e al suo annuncio di libertà e di futuro nuovo. La riflessione sui temi biblici è proposta quasi come una lectio divina a due voci, maschile e femminile, da Ermes Ronchi, frate dei Servi di Maria, e Marina Marcolini, docente universitaria di letteratura italiana, perché la Sacra Scrittura parli parole di vita piena, perché la Parola risuoni più ampia e profonda, più ricca di tonalità e colori diversi, liberata da ogni sequestro maschile o ecclesiastico, e riprenda a scorrere dentro il torrente della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 aprile 2013
70 p., Brossura
9788821577994

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 3/5

Un volume a due voci, ideato durante il Festival Biblico di Vicenza del 2012, in cui Padre Ermes Ronchi, notissimo divulgatore e commentatore della Parola sia sulla stampa sia in televisione, e la docente universitaria Marina Marcolini si alternano nel proporre riflessioni - il primo in prosa, la seconda in versi- sul tema della speranza. La Professoressa Marcolini, esperta di letteratura religiosa, nei suoi monologhi teatrali fa parlare due donne, in modi diversi vicine a Gesù, entrambe raccontate da Luca: Giovanna e Maria la peccatrice. Ronchi invece, dopo aver trattato brevemente della paura che da sempre attanaglia gli uomini davanti al mistero, alla morte, a Dio stesso (già Adamo in Genesi 3,10 confessa "ho avuto paura, perché sono nudo e mi sono nascosto"), ricorda che "La Bibbia offre quasi ad ogni pagina figure e strategie contro la paura": innescando e incoraggiando speranza, " virtù umile e drammatica". Nell'Antico Testamento Dio (che è "esclusivamente buono") dà forza ai timidi e ai peccatori, ai profeti e agli umili; a Elia, Giuditta, Davide, Agar. La sua strategia viene descritta da Ronchi con una indovinata e nuova definizione: "teologia dei capovolgimenti", in grado di rovesciare le aspettative, di sconfiggere ogni timore. Se è vero che mai nel Vangelo si fa cenno alla speranza, concetto che appare solo con la Chiesa nascente, è anche però vero che il Cristianesimo non è "una morale, non è solo un sistema di valori": ma soprattutto una possibilità, l'adesione a una proposta di liberazione, perché "la vita non è a misura di tribunale, ma a misura di fioritura e di abbraccio". L'atteggiamento giusto per un credente è quello, quindi, della fiducia e dell'apertura, del sogno e del coraggio. Come nei bei versi di Padre Turoldo, di cui il volume riporta alcune poesie: "Canto come mi piace,/ a gesti,/ anche senza voce e senza note,/ ma canto."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ermes Ronchi

1947, Racchiuso di Attimis

È un presbitero e teologo italiano dell'Ordine dei Servi di Maria.Laureato in teologia a Roma, ha conseguito il dottorato in storia delle religioni, con specializzazione in antropologia culturale all'università Sorbona di Parigi e il dottorato in scienze religiose, sempre a Parigi.Presso il Convento di San Carlo a Milano, dirige il centro culturale Corsia dei Servi, la libreria San Carlo e il cinecircolo San Carlo.È docente di estetica teologica e iconografia a Roma.Scrittore di temi biblici e spirituali, collabora anche con diverse testate giornalistiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore