Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per una psicologia del creato. La dimensione relazionale del rapporto tra uomo e natura - Augusto Di Stanislao - copertina
Per una psicologia del creato. La dimensione relazionale del rapporto tra uomo e natura - Augusto Di Stanislao - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Per una psicologia del creato. La dimensione relazionale del rapporto tra uomo e natura
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per una psicologia del creato. La dimensione relazionale del rapporto tra uomo e natura - Augusto Di Stanislao - copertina

Descrizione


La psicologia della conservazione, unitamente alle altre scienze sociali, si va affermando come nuovo e diverso approccio alla comprensione dell'importanza della dimensione umana nella tutela dell'ambiente naturale. Questo libro si concentra sulle prospettive di ricerca e di intervento della psicologia a favore di uno sviluppo locale e globale fondato sul rispetto delle esigenze di conservazione del patrimonio naturale e sul riconoscimento e sulla valorizzazione del patrimonio umano e ambientale delle comunità locali, per un nuovo e diverso "governo sociale" che tenda al raggiungimento di un equilibrio dinamico tra il territorio e la collettività che lo abita. Più che proporre una nuova disciplina, il testo richiama l'attenzione sull'apertura della psicologia alla conservazione dell'ambiente naturale, che diventa il crocevia di vecchie e nuove riflessioni culturali e tematiche trattate da discipline che ne hanno anticipato o sostituito i contenuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
17 dicembre 2020
130 p., Brossura
9788897884378
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore