Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per piacere. Breve storia del desiderio
Disponibile dal 1/07/24
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. dal 1/07/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
Disp. dal 01/07/2024 Disponibile dal 01/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
Disp. dal 01/07/2024 Disponibile dal 01/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


È il desiderio la prima conquista dell'essere umano. Già nel morso di Eva alla mela c'è la voglia malcelata di conoscere, scoprire, andare oltre. E la prima conseguenza è la scoperta del nudo, che si fa vergogna per la religione ma anche attrazione secondo la storia. Sin dalla sua comparsa sulla Terra e poi attraverso i secoli, l'uomo cerca e inventa modi per dare e darsi piacere. Così si ingegna, e già in epoca antica inventa il preservativo – che fa mostra di sé per la prima volta in un graffito rupestre di dodicimila anni fa – e crea una serie di sex toys, come l'olisbo usato dalle donne greche e cantato anche da Aristofane. Di epoca in epoca, insomma, progetta metodi per soddisfare il desiderio, in coppia o da soli. E non trascura nessun metodo per stuzzicare le proprie voglie. Nascono per questo le rinascimentali "carte lascivie e disoneste" di Agostino Carracci, le xilografie erotiche nipponiche del periodo Edo e tanto altro, a cogliere le fantasie sensuali di migliaia di artisti nel corso dei secoli. Poi c'è la pornografia, anche animata, e persino la musica, studiata per dare ritmo agli amplessi o far correre la mente. Attraverso suggestioni, sogni e aspirazioni erotiche nei secoli, Valeria Arnaldi illustra e indaga metodi, tecniche e "accessori" con cui l'uomo e la donna, da sempre, inseguono il piacere. E spesso lo raggiungono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
01 luglio 2024
224 p., Brossura
9788892783676

Conosci l'autore

Valeria Arnaldi

1977, Roma

Valeria Arnaldi (Roma 1977) è laureata in Scienze Politiche. Come giornalista professionista scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero e ha scritto e diretto spettacoli e cortometraggi. Ha pubblicato diversi libri di vario argomento, dall'arte ai fumetti alla cucina.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore