Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un'integrazione possibile. Periferie urbane e processi migratori - copertina
Per un'integrazione possibile. Periferie urbane e processi migratori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Per un'integrazione possibile. Periferie urbane e processi migratori
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
23,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
23,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un'integrazione possibile. Periferie urbane e processi migratori - copertina

Descrizione


Disagio sociale, abitativo e scolastico, insicurezza e degrado urbano, problemi culturali e comunicativi, carenza di politiche sociali per le aree a rischio. Sono questi gli aspetti maggiormente rilevanti emersi dalla ricerca Processi migratori e integrazione nelle periferie urbane - promossa dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno italiano - i cui risultati sono qui presentati. L'indagine ha preso in esame sei territori in quattro differenti realtà metropolitane e cittadine ad alta densità di presenza di stranieri: Roma (Municipio 6, Torpignattara e Municipio XV, Trullo), Milano (zona 2 e zona 7), Acerra (provincia di Napoli) e Chieri (provincia di Torino). La ricerca ha preso le mosse dalla raccolta e dall'analisi di testimonianze di esperti e studiosi di differenti discipline: dalla sociologia alla demografia, dalla giurisprudenza alla psicologia, dalla statistica alla criminologia. Sulla scorta dei riscontri empirici, frutto di un approfondito studio sul campo nei territori studiati, emergono e vengono illustrate molteplici proposte di intervento atte a favorire i processi di integrazione tra la popolazione italiana e le popolazioni provenienti dai Paesi ad alta pressione migratoria: dalle misure a sostegno della famiglia e dei minori a quelle relative alla sicurezza urbana, dalle azioni a favore della partecipazione sociale alle strategie di riqualificazione territoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 maggio 2010
224 p., Brossura
9788856823806
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore