Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente - Massimiliano Musolino - copertina
Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente - Massimiliano Musolino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente - Massimiliano Musolino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sovranismo, Identità ed Europa confederale sono i principi cardini su cui Massimiliano Musolino, autore di Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente, si sofferma per chiarire e offrire al lettore un punto di vista inedito che coinvolge un tema attuale come quello della crisi della democrazia e del processo d'integrazione europea. L'autore analizza attentamente la storia e i processi che hanno portato alla formazione dell'Unione europea tenendo conto delle varie evoluzioni che si sono susseguite nel tempo in campo economico, politico e sociale. Partendo dalle origini e scavando nel profondo di ogni questione, Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente offre, da un punto di vista critico, delle soluzioni per evitare il declino dell'Italia e in generale dell'Unione europea. Dal passato, quindi, si può imparare ma spesso alcune dinamiche si ripresentano in altre vesti anche nell'attualità, un breve excursus è dedicato anche alla guerra in Ucraina. Per l'Europa dei popoli e delle nazioni un trinomio vincente invita a "ribellarsi" alle ideologie globaliste che s'impongono e che tentano di abbattere l'identità delle Nazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
23 aprile 2024
208 p.
9791280657657
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore