Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
«Per conservare la fede dei padri». La guida spirituale per l'emigrato italiano nella America del sacerdote scalabriniano Pietro Colbacchini
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
«Per conservare la fede dei padri». La guida spirituale per l'emigrato italiano nella America del sacerdote scalabriniano Pietro Colbacchini - Roberto Sani - copertina
Chiudi
«Per conservare la fede dei padri». La guida spirituale per l'emigrato italiano nella America del sacerdote scalabriniano Pietro Colbacchini

Descrizione


Nel febbraio del 1887, com'è noto, il vescovo di Piacenza mons. Giovanni Battista Scalabrini fondava un istituto religioso, i Missionari di San Carlo «per l'assistenza spirituale degli italiani emigrati nelle Americhe», il cui scopo precipuo avrebbe dovuto essere quello «di mantenere viva nel cuore dei nostri connazionali emigrati la fede cattolica e di procurare quanto è possibile il loro benessere morale, civile ed economico». Le ricerche e gli studi condotti negli ultimi decenni sulle scelte e l'operato di mons. Scalabrini e sulle istituzioni religiose e laicali da lui promosse in favore dell'emigrazione italiana all'estero hanno reso possibile l'approfondimento di taluni significativi aspetti del contributo offerto dal vescovo di Piacenza e dai suoi religiosi nell'ambito dell'assistenza materiale e religiosa e della cura pastorale degli italiani emigrati in America. È pur vero, tuttavia, che molto resta da fare su questo versante e che, in particolare, si rende necessario affinare la ricerca e focalizzare l'attenzione sulle ancora poco note pratiche religiose e pastorali e sulle altrettanto scarsamente conosciute iniziative di educazione religiosa e civile condotte dai religiosi scalabriniani a favore degli emigrati italiani nel Nuovo Mondo. Il contributo di Roberto Sani si colloca entro tale cornice e intende lumeggiare, attraverso l'analisi di un'importante e assai diffusa operetta religiosa e devozionale a uso popolare - la "Guida spirituale per l'emigrato italiano nella America", data alle stampe a Milano sul finire del 1896 dal religioso veneto padre Pietro Colbacchini -, gli orientamenti di fondo e il peculiare ruolo esercitato dai religiosi scalabriniani nella predisposizione di moderni strumenti di animazione pastorale e di educazione religiosa e civile per gli italiani emigrati all'estero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 febbraio 2020
Libro universitario
104 p., Brossura
9788891790170
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Il missionario scalabriniano Pietro Colbacchini e la cura pastorale delle comunità di immigrati italiani negli stati brasiliani di São Paulo, Paranà e Rio Grande do Sul (1845-1901)
Genesi e obiettivi di un manuale di pietà e di morale cristiana al crocevia tra l'eredità del cattolicesimo tridentino e le nuove istanze e i nuovi bisogni religiosi e civili delle comunità italiane immigrate nel continente americano
Per preservare "la fede e la pratica della religione" e riportare "sulla buona via coloro che sì fossero sbandati": obiettivi e finalità della Guida spirituale per l'emigrato italiano nella America
Per "la salvezza delle anime e il progresso della religione": gli orientamenti morali e religiosi della Guida spirituale di padre Colbacchini
"Formare una sola società, e col tempo una sola nazione": la costruzione di un nuovo sentimento della cittadinanza nella Guida spirituale di padre Colbacchini
Conclusioni
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore