Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Penthesilea: Sinfonische Dichtung Fur Grosses Orchester Nach Dem Gleichnamigen Trauerspiel Heinrich Von Kleist's - Hugo Wolf,Joseph Hellmesberger - cover
Penthesilea: Sinfonische Dichtung Fur Grosses Orchester Nach Dem Gleichnamigen Trauerspiel Heinrich Von Kleist's - Hugo Wolf,Joseph Hellmesberger - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Penthesilea: Sinfonische Dichtung Fur Grosses Orchester Nach Dem Gleichnamigen Trauerspiel Heinrich Von Kleist's
Disponibile in 2 settimane
21,10 €
21,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Penthesilea: Sinfonische Dichtung Fur Grosses Orchester Nach Dem Gleichnamigen Trauerspiel Heinrich Von Kleist's - Hugo Wolf,Joseph Hellmesberger - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2022
Paperback / softback
126 p.
Testo in German
234 x 156 mm
186 gr.
9781018018683

Conosci l'autore

Hugo Wolf

1860, Windischgrätz, oggi Slovenjgradec, in Slovenia

Compositore austriaco. Avviato alla musica dal padre, pianista e violinista dilettante, nel 1875 si iscrisse al conservatorio di Vienna; ma ne uscì due anni dopo. Visse costantemente in precarie condizioni economiche, contando su lezioni private e sull'aiuto di parenti e amici (nel 1881 ottenne un posto di vicemaestro di cappella a Salisburgo, ma lo lasciò dopo due mesi). Nel 1884 divenne critico musicale del «Wiener Salonblatt»: difese strenuamente Wagner, lodò Bruckner, il giovane Mahler, Berlioz, e attaccò ferocemente Brahms e Dvoák. Dal 1887 si dedicò interamente alla composizione, soprattutto di Lieder. Nel 1892 si manifestarono in lui i primi segni di infermità mentale. Dopo un silenzio di tre anni, riprese a comporre con lena e realizzò l'opera Il Corregidor (da Il cappello a tre punte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore