Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Pensiero sistemico & management innovation. Le nuove competenze per gestire la complessità
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
24,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
24,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pensiero sistemico & management innovation. Le nuove competenze per gestire la complessità - Vittorio D'Amato,Elena Tosca - copertina
Chiudi
Pensiero sistemico & management innovation. Le nuove competenze per gestire la complessità

Descrizione


Nel nuovo mondo VUCA (volatile, uncertain, complex, ambiguous) e nel nuovo Management 3.0 la capacità di pensare in modo sistemico diventa una priorità imprescindibile, così come il fatto che le aziende diventino delle Learning Organization 3.0. A oltre 20 dalla prima definizione di Learning Organization gli autori ne propongono una nuova visione e forniscono un metodo di come, concretamente, si può trasformare un'azienda in una Learning Organization 3.0, in cui le nuove competenze del pensiero sistemico da competenze tecniche di pochi esperti diventano competenze trasversali all'interno dell'aziende. Il libro è inoltre ricco di casi, esempi ed esercizi, che derivano dall'esperienza sul campo degli autori, per allenarsi a diventare dei nuovi pensatori sistemici capaci di affrontare con successo le sfide della nuova era.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 agosto 2016
Libro tecnico professionale
198 p., Brossura
9788891741783
Chiudi

Indice

Indice
Alberto F. De Toni, Prefazione
Attribuzioni
Ringraziamenti
Dalla dinamica dei sistemi alle organizzazioni che apprendono
(All'inizio c'era la dinamica dei sistemi; Allargare i confini; Prossimi passi)
Learning Organization & Management 3.0
(In cerca delle nuove organizzazioni che apprendono; Organizzazioni che apprendono: le nuove sfide; Le nuove organizzazioni che apprendono: apprendimento, risultati e longevità; Organizzazioni che apprendono & Management 3.0; Il cuore delle nuove organizzazioni che apprendono: il modello di management)
Learning Organization: un nuovo manifesto
(I principi delle nuove organizzazioni che apprendono; Le nuove organizzazioni che apprendono: dalla teoria alla pratica; Il modello di management delle nuove Learning Organization)
Pensiero Sistemico in azione
(Il Pensiero Sistemico: un modo di pensare per affrontare la complessità; Il linguaggio influisce sul pensiero; Articolare la realtà in una visione sistemica)
Gli strumenti del pensatore sistemico
(Una panoramica degli strumenti del pensatore sistemico; Il perché dell'importanza del Pensiero Sistemico)
Reinventare il Pensiero Sistemico
(Le competenze del pensatore sistemico; Le nuove competenze dei pensatori sistemici)
Learning Organization Assessment
Appendice A: Pensiero Sistemico in azione
Bibliografia
Biografia autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore