Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensieri/segnali. Architetture della comunicazione nella nuova «fabbrica delle idee» - Gabriele Qualizza - copertina
Pensieri/segnali. Architetture della comunicazione nella nuova «fabbrica delle idee» - Gabriele Qualizza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pensieri/segnali. Architetture della comunicazione nella nuova «fabbrica delle idee»
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensieri/segnali. Architetture della comunicazione nella nuova «fabbrica delle idee» - Gabriele Qualizza - copertina

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
Libro tecnico professionale
252 p., Brossura
9788878730113

La recensione di IBS

Nella fabbrica delle idee non c'è più spazio per le "catene di montaggio". Non soltanto fisiche, ma anche mentali. La transizione dal Fordismo al Toyotismo trasforma gli ambienti di lavoro in luoghi di sperimentazione incessante: un cambiamento di prospettiva che riguarda innanzitutto i modelli organizzativi e le tecnologie produttive, ma che finisce per investire dimensioni più ampie, nelle quali sono coinvolti i temi della qualità, dell'innovazione, della comunicazione e della cultura d'impresa.
Il volume nasce sul terreno concreto delle esperienze professionali, condotte dall'autore nell'ambito della comunicazione e della formazione aziendale: il confronto con tante realtà diverse ha stimolato molteplici letture e riflessioni. Vengono dunque esaminate in profondità teorie e tematiche di comunicazione interna e di comunicazione esterna, accompagnate da casi e da applicazioni concrete. Il filo rosso che connette le diverse parti del testo è rappresentato dalla comunicazione: l'azienda viene infatti vista come un nodo vitale, situato all'interno di una rete di relazioni. Un nodo posto costantemente in connessione con altre realtà, sempre meno identificato dai confini che ne definivano un tempo la sfera d'azione.
Tra le indicazioni che emergono nel volume vi è il valore del coinvolgimento attivo dell'interlocutore. Come afferma l'autore, "nel passaggio dalle funzioni ai processi, l'intera azienda finisce per essere idealmente 'trainata' dal cliente, alla cui soddisfazione devono orientarsi tutte le attività che si svolgono all'interno".
Di rilievo anche il tema della cultura d'impresa, legato all'evoluzione verso l'impresa-rete e all'introduzione di metodologie produttive basate sul miglioramento continuo, sul just in time, sulla lean production. Una visione che lega in modo nuovo cambiamento, cultura, comunicazione e organizzazione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gabriele Qualizza

Dottore di ricerca in economia e gestione delle imprese presso l'Università di Trieste, collabora dal 2005 con Brandforum, primo osservatorio in Italia sul mondo delle marche.È docente di marketing avanzato all'Università di Trieste e di economia e gestione della marca all'Università di Udine.Collabora inoltre con il Master in Web Marketing & Digital Advertising presso l'Università Cattolica di Milano.Scrive articoli su diverse riviste, tra cui: «Mercati e Competitività», «Mediascapes Journal», «Tigor. Rivista di Scienze della comunicazione».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore