Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Penser l'événement
Scaricabile subito
17,99 €
17,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Penser l'événement
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Penser l'événement
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Parfois déconsidérée, au cours du XXe?siècle, parce que pensée comme la simple écume de processus historiques et sociaux plus profonds, la notion d'événement semble avoir, depuis, bénéficié d'un évident retour en grâce au sein des sciences humaines et sociales – en histoire et en philosophie au premier chef, mais aussi en sociologie, en anthropologie, en linguistique ou en psychanalyse. La référence à l'événement, très utilisée aujourd'hui, donne cependant lieu à des investissements multiples, suppose différentes manières d'articuler le temps et l'histoire, met en jeu des conceptions non équivalentes de la subjectivité, et sous-tend des compréhensions de la rationalité très diverses. Mobilisant tour à tour les analyses de Fernand Braudel et de Reinhart Koselleck, de Jacques Rancière et de Michel Foucault, d'Henri Bergson et de Gilles Deleuze, de Walter Benjamin et d'Hannah Arendt, de Sigmund Freud et de Claude Lévi-Strauss, les essais qui composent ce volume explorent la cartographie complexe et variée des questionnements que la notion contribue à faire émerger et à nourrir.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782271147561

Conosci l'autore

Judith Revel

Judith Revel è specialista del pensiero francese contemporaneo. Dopo aver passato alcuni anni in Italia è attualmente maître de conférences all’Università di Paris I. Fa parte del Bureau scientifique del Centre Michel Foucault, che gestisce l’archivio del filosofo. Judith Revel ha lavorato sul pensiero di Michel Foucault, al quale ha consacrato numerosi libri e saggi, apparsi soprattutto in italiano e francese, in particolare su due assi specifici di interesse teorico: i rapporti tra filosofia del linguaggio e letteratura (al centro del pensiero foucaultiano soprattutto negli anni sessanta), e il passaggio dalla biopolitica al tema della soggettivazione, al centro dell’interesse di Foucault alla fine degli anni settanta, inizio anni ottanta....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore