Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensavo fosse amore invece era un Narciso - Eleonora Falchi - copertina
Pensavo fosse amore invece era un Narciso - Eleonora Falchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pensavo fosse amore invece era un Narciso
Attualmente non disponibile
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensavo fosse amore invece era un Narciso - Eleonora Falchi - copertina

Descrizione


"Questo libro fin dal titolo decide di giocarsi una carta vincente: raccontare una storia vera e personale, ma ricreata in un percorso in quale tutti possono rispecchiarsi. Sceglie di raccontarla in versi, perché in fondo è una storia d'amore, ma anche di non amore. Perché probabilmente, quando si parla d'amore, il linguaggio poetico appare, per sua stessa natura, il favorito. Forse perché la poesia trascende la biografia del singolo e cerca di parlare a tutti. Rende più pieno di senso il vissuto, rende simbolo il dato meramente reale. E riesce a trasformare un amante egoista in un novello Narciso. Chi di noi non ne ha incontrato uno almeno una volta nella vita?"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 ottobre 2017
64 p., Brossura
9788897409632

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Onida
Recensioni: 5/5

Non aveva avuto bisogno di sacrificare la sua vita reale il Foscolo, avendo già realizzato la sua personalità politica e amorosa artisticamente trasposta nelle vesti del giovane Iacopo Ortis. Diversamente, Eleonora Falchi ha bisogno di recuperare la propria autostima come donna e come amante tornando a misurarsi mentalmente col suo ex, per vincere finalmente il confronto e mostrargli quanto era grande e autentico ciò che da lei lui aveva avuto ma che ormai ha rifiutato, a fronte del proprio poco valore umano e della sua incapacità amorosa, anche valutata in prospettiva. E’ un percorso dell’anima, anche doloroso ma necessario, nel quale la poetessa si fa psicanalista di quel partner mettendone a nudo il difetto profondo che rende inconsistente – e insidioso per la partner - qualsiasi estremo tentativo di recuperare almeno qualche aspetto del vecchio rapporto. Il fatto è che il limite di lui non è l’egoismo (che è vizio della volontà) bensì l’egocentrismo cioè il narcisismo (difetto intellettuale che impedisce ogni possibilità di comprendere l’altro negli aspetti che all’amante Narciso non convengono). Vivissimi complimenti all'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Zoe
Recensioni: 5/5

L'ho letto e riletto. Ti entra dentro come un proiettile ad espansione. Ci sono passaggi molto forti ed intensi. Mi sono trovata più volte con le lacrime. Emozioni forti. Lo consiglio a tutte le donne in cammino e anche a quegli uomini che vogliono almeno provare un po' a conoscerci.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

"Pensavo fosse amore invece era un Narciso" è uno di quei libri che mi ha catturato subito come una calamita: ho divorato il testo in men che non si dica! Mi è piaciuto il fatto che, utilizzando uno stile poetico molto moderno, ripercorra i passi di una storia reale, di un "amore", in cui molte persone possono rispecchiarsi e rivivere, pagina dopo pagina, sensazioni reali, provate sulla propria pelle. E' bello perchè sembra un racconto a cuore aperto, una confindenza tra amiche, è come se l'autrice fosse lì di fronte a te, a raccontarti questa travagliata storia. Quando un lettore scorge "raccolta di poesie" spesso pensa a qualcosa di troppo impegnativo, mentre questo libro si legge in men che non si dica e, grazie ad uno stile narrativo schietto e calzante, il testo risulta semplice e scorrevole, ed al contempo molto coinvolgente, grazie anche a quel sano pizzico di ironia che ho molto apprezzato. Vi consiglio a gran voce di immergervi in questa lettura, soprattutto se siete alla ricerca di qualcosa di particolare e diverso dal solito, che possa piacevolemente farvi compagnia per qualche ora. Concludo la mia recensione complimentandomi sinceramente con l'autrice, di cui non vedo l'ora di leggere altre opere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore