Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensatori greci. Storia della filosofia antica dalle origini ad Aristotele e alla sua scuola - Theodor Gomperz - copertina
Pensatori greci. Storia della filosofia antica dalle origini ad Aristotele e alla sua scuola - Theodor Gomperz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 73 liste dei desideri
Pensatori greci. Storia della filosofia antica dalle origini ad Aristotele e alla sua scuola
Disponibile in 3 giorni lavorativi
85,00 €
85,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
85,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
85,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensatori greci. Storia della filosofia antica dalle origini ad Aristotele e alla sua scuola - Theodor Gomperz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"'Pensatori greci' di Theodor Gomperz è, accanto a 'La filosofia dei greci' di Eduard Zeller, quanto di meglio l'Ottocento ha prodotto sul pensiero dell'antichità classica. Si tratta di opere che rimangono come punti di riferimento, pur in senso opposto: la prima nell'ottica del positivismo, la seconda in quella dell'idealismo. Ma più che mai in esse si verifica ciò che è stato giustamente detto, ossia che lo storico privo di idee generali - ossia il puro filologo (lo storico in senso puramente positivistico) che si cura delle 'parole' e delle 'cose' più che delle 'idee' da esse espresse - 'non risuscita i suoi morti'. Gomperz e Zeller, inoltre, compongono le loro opere mediante una magistrale arte della scrittura, non solo nell'ottica di solide idee generali, ma anche e soprattutto con conoscenza e amore della materia trattata veramente eccezionali. Rendono quanto mai vivo l'antico pensiero degli Elleni anche per l'uomo di oggi, e mostrano, da punti di vista diversi, come quel pensiero costituisca veramente 'un possesso per il sempre'." (Giovanni Reale)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
XXXIX-2614 p., Rilegato
9788845275142

Conosci l'autore

Theodor Gomperz

(Brno 1832 - Baden, Vienna, 1912) filologo classico e storico tedesco. Docente di filologia classica all’università di Vienna, pubblicò, tra l’altro, i papiri ercolanensi di Filodemo, gli scritti dei sofisti, quelli epicurei e pseudoippocratici. Raccolse i suoi saggi più importanti in Hellenika (2 voll., 1912). La sua opera fondamentale, tradotta in molte lingue, è Pensatori greci (Griechische Denker, 3 voll., 1883-1909).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore