Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo - Ernesto Buonaiuti - copertina
Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo - Ernesto Buonaiuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
33,25 €
Chiudi
Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo - Ernesto Buonaiuti - copertina

Descrizione


«"Pellegrino di Roma", pubblicato nel 1945 con il sottotitolo La generazione dell'esodo, è ad un tempo il racconto della vita di Buonaiuti, la sua confessione, l'illustrazione della visione del cristianesimo e della missione di questo nel mondo contemporaneo ch'egli ebbe; il libro ci dice lo sviluppo e gli approfondimenti del suo pensiero intorno a tale missione, a tale rinnovamento del mondo, assillo costante della sua vita, il modo con cui gli apparivano società civile e società religiosa. C'è dentro tutto il pensiero di Buonaiuti; solo l'opera dello storico del cristianesimo resta appena accennata. Il libro contiene anche un quadro - ritratto da un particolare punto di vista, ma da un uomo che sapeva sempre riconoscere la buona fede degli avversari, di quelli che operavano mossi da una concezione del bene della Chiesa antitetica alla sua - del mondo ecclesiastico romano dagli ultimissimi anni del secolo scorso al primo periodo del pontificato di Pio XII. Libro quindi di somma importanza per chiunque nel tracciare la storia degli ultimi settant'anni non si attenga al deprecato schema che esclude quanto è movimento religioso, non menziona la Chiesa se non per le affermazioni politiche della S. Sede, i suoi contrasti con gli Stati; mentre quanto costituisce controversie religiose, graecum est, non legitur.» Carlo Arturo Jemolo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 maggio 2020
720 p.
9788893800891

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi Murtas
Recensioni: 1/5

Penso che sarebbe stato meglio lasciare alla polvere questo scritto pieno di errori pericolosi per la genuina fede del popolo di Dio. Oltretutto si sarebbe fatto un grosso favore anche al suo autore (pace all'anima sua), visto che a distanza di così tanto tempo si comprende appieno la pochezza, la banalità e l'inconsistenza di queste deviazioni storicistiche nell'adesione alla verità rivelata. Adesione che davvero non si comprende da che parte possa nuocere alle "esigenze e inquietudini dell'uomo", come si legge nella descrizione. La fede poi non "evolve".Casomai cresce (come virtù e come approfondimento della comprensione dello stesso contenuto rivelato), ma resta ferma nell'adesione all'oggetto da credere.

Leggi di più Leggi di meno
Alfredo
Recensioni: 5/5

Cercavo questo capolavoro del Modernismo, è dopo qurant'anni finalmente un piccolo editore coraggioso ha avuto il coraggio di ripubblicarlo. Per chi volesse capire perchè la Chiesa Cattolica Romana Apostolica non va solo criticata e riformata, ma anche amata e protetta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore