Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Peer Gynt and Brand - Henrik Ibsen - cover
Peer Gynt and Brand - Henrik Ibsen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Peer Gynt and Brand
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,89 €
-5% 18,83 €
17,89 € 18,83 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,89 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,89 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Peer Gynt and Brand - Henrik Ibsen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A new Penguin edition of Ibsen's two great verse plays, in masterful versions by one of our greatest living poets, Geoffrey Hill. These two powerful and contrasting verse dramas by Ibsen made his reputation as a playwright. The fantastical adventures of the irrepressible Peer Gynt - poet, idler, procrastinator, seducer - draw on Norwegian folklore to conjure up mountains, kidnappings, shipwrecks and trolls in an exuberant examination of truth and the self; while Brand, an unsparing vision of an idealistic priest who lives by his steely faith, explores free will and sacrifice. This volume brings together the poet Geoffrey Hill's acclaimed stage version of Brand with a new poetic rendering of Peer Gynt, published for the first time. This Penguin edition includes an interview with Geoffrey Hill about recreating Ibsen in English, an introduction by Janet Garton and editorial materials by Tore Rem.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
292 gr.
9780141197586

Conosci l'autore

Henrik Ibsen

1828, Skien

Poeta e drammaturgo norvegese. Figlio di un commerciante benestante, si trovò di colpo coinvolto nel fallimento paterno e a sedici anni lasciò gli studi per lavorare in una farmacia di Grimstad. A vent'anni aveva già scritto il suo primo dramma, "Catilina" (1848). Nel 1851 divenne direttore del teatro nazionale di Bergen e acquistò una preziosa familiarità col palcoscenico, come dimostrano i drammi "Donna Ingrid di Olstraat" (1855), "Una festa a Solhang" (1856) e "I condottieri a Helgeland" (1858).Il romanticismo iniziale di Ibsen cedette lentamente il posto a una sempre maggiore precisione psicologica e storica. Cominciava a caratterizzarsi il personaggio "ibseniano" che si dibatte nella rete delle proprie contraddizionio poiché i peggiori nemici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore