Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura (2023). Vol. 1: Una direzione (etica)... per educare - copertina
Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura (2023). Vol. 1: Una direzione (etica)... per educare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura (2023). Vol. 1: Una direzione (etica)... per educare
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura (2023). Vol. 1: Una direzione (etica)... per educare - copertina

Descrizione


Come tutti i percorsi umani, anche il percorso pedagogico è un cammino, una strada in cui, passo dopo passo, ci si approssima ad una meta. A maggior ragione per educare occorre scegliere una direzione: un obiettivo, un punto di arrivo in base al quale decidere una strada, piuttosto che un’altra. La scelta della meta è una decisione morale, che attiene cioè all’identificazione dei valori fondamentali per la vita. La scelta della strada è una decisione etica, che attiene cioè all’identificazione dei comportamenti che permettono l’affermazione dei valori condivisi. Nel contesto sociale e culturale in cui viviamo emerge sempre di più un disaccordo a riguardo di quali siano i valori fondamentali dell’esistenza e, inevitabilmente, una discordanza sulle regole di comportamento. E da tale constatazione le domande si pongono a cascata…: cosa significa educare a comportamenti etici? Cosa implica per una famiglia, o per gli insegnanti, o per le altre figure di educatori professionali? Perché si è trasformato il concetto di etica? Si tratta di evoluzione, o di degenerazione? Come la pedagogia ha seguito queste trasformazioni? È ancora possibile educare a ciò che non deve essere fatto?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Libro universitario
Periodico
120 p., Brossura
9788888952703
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore