Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogia interculturale. Il progetto educativo nelle società complesse - Francesca Gobbo - copertina
Pedagogia interculturale. Il progetto educativo nelle società complesse - Francesca Gobbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Pedagogia interculturale. Il progetto educativo nelle società complesse
Disponibilità immediata
21,00 €
-5% 22,10 €
21,00 € 22,10 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,10 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,10 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,10 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,10 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,10 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,10 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pedagogia interculturale. Il progetto educativo nelle società complesse - Francesca Gobbo - copertina

Descrizione


Il numero sempre crescente di alunni e alunne di origine straniera ha già trasformato anche le scuole italiane in contesti multiculturali dove la questione delle differenze - culturali, religiose, linguistiche, sociali - sollecita il mondo della formazione a riorientare le proprie aspettative pedagogiche e pratiche educative. Ed è proprio a quanti sono impegnati nella realizzazione di tali progetti - nella scuola, ma non solo - che si rivolge questo volume. Dopo aver affrontato le questioni legate alle vicende della diversità (minoranze interne, microculture, immigrazione) nelle società complesse, e i temi (alterità/differenza, identità, cultura, inculturazione, etnicità) su cui si incardina il discorso interculturale, l'autrice esamina la dimensione culturale del contesto scolastico e della pratica educativa quotidiana, il lavoro di costruzione sociale dell'esperienza educativa, l'incidenza della cultura giovanile sulla partecipazione e le relazioni a scuola, e le teorie della discontinuità culturale tra scuola e famiglia. Il ruolo dell'insegnante come ricercatore-esperto del "campo" scolastico (nei suoi aspetti organizzativi, valoriali, relazionali), e quello dell'apprendimento cooperativo come strategia per intervenire nei confronti della diversità percepita e valutata come subalternità vengono infine presentati e discussi come proposte positivamente finalizzate all'interculturalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
19 maggio 2000
Libro universitario
240 p.
9788843015849
Chiudi

Indice

1.La diversità nella società complessa: le ragioni di un approccio interculturale/ Considerazioni introduttive/Diversità culturale, scolarizzazione, dimensione nazionale/ Educazione, multiculturalismo, intercultura: alle origini di un dibattito interdisciplinare/ Prospettiva pedagogica, diversità culturale, percorso scolastico 2.Il discorso pedagogico interculturale: concetti e questioni di fondo/Considerazioni introduttive/L’incontro con l’alterità/Il "lavoro" dell’"intelletto etnologico"/Il concetto di cultura come "organizzazione della diversità"/Il processo di inculturazione: trasmissione culturale e diversità/Fenomeno migratorio e processo di integrazione: ad esempio, l’Italia 3.Società multiculturale, educazione e prospettiva antropologica/Considerazioni introduttive/Educazione, scuola, diversità/ L’approccio antropologico alla scuola e ai problemi educativi dei gruppi immigrati e di minoranza/ Bambine e bambini stranieri e di minoranza nella scuola italiana: "svantaggiati" sociali o culturalmente differenti’/La discontinuità tra inculturazione e scolarizzazione: il caso dei rom e dei sinti/Cultura della scuola, attività didattica, discontinuità culturale: tempi di insegnamento, tempi di apprendimento 4.Dentro la scuola, esplorando la cultura e l’organizzazione della classe scolastica/ Considerazioni introduttive/Apprendimenti sociali, culturali, educativi/Divenire scolari/ Calendari scolastici/Organizzazione culturale della partecipazione e della pratica educative/Il "discorso educativo" e l’organizzazione dell’attività scolastica/Quando prendere la parola’ Competizione e "puntualità" negli interventi di alunne e alunni/La socializzazione "orizzontale" 5.Prospettive di ricerca e di intervento nella classe multiculturale/Considerazioni introduttive/La costruzione sociale del senso dell’esperienza educativa: partecipazione e conflitto/L’insegnante come ricercatore etnografico, la scuola come possibile "campo" di ricerca antropologica/Conoscere la propria cultura, conoscere l’altra cultura/Una strategia educativa per le classi eterogenee

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rossana
Recensioni: 5/5

All'ombra dell’intercultura son cresciute erbacce e piante parassite. Questo non recente manuale fa eccezione. L’autrice abbandona le retoriche consuete per affrontare la sostanza dei problemi, dotata di una preparazione teorica rara, una competenza civile conscia della complessità del tema, una dose di buon senso che non ripiega mai nell'accettazione del brutto esistente. La composizione variegata della società, piuttosto che come un sistema di vincoli, va vista in termini di opportunità formativa per gli studenti. Ciò comporta una messa in questione radicale delle pratiche educative: si tratta di scegliere tra un sistema educativo grazie al quale lo stato controlla la diversità e tenta di imporre omegeneità di modelli culturali, e una pratica pedagogica che affronti la questione della diversità sociale. Svolte e innovazioni nella pratica educativa avvengono "in relazione a cambiamenti e trasformazioni dei contesti politici e sociali". Ecco perché il fenomeno degli attuali flussi migratori costituisce un'occasione per rimettere in moto la riflessione e la pratica educativa. Non si tratterà di tentare di compensare svantaggi culturali (pronti perciò a costruirsi alibi per fallimenti nei percorsi scolastici), quanto di muovere dalla domanda di diritti, che dai migranti proviene, e collocarvi un progetto educativo che abbia "l'obiettivo di prefigurare una società futura dove sia possibile vivere i molteplici aspetti della diversità in maniera legittima, non antagonistica e non gerarchica". Il che mette in gioco canoni, modelli, abitudini, ruoli, rituali, tessuti di regole implicite. Lo sguardo antropologico, invece di bearsi in una consolatoria immagine dell'altro, si sposta sul noi, e contribuisce alla lettura della complessità sociale odierna. Diventa sempre più chiaro come gli insuccessi scolastici non debbano essere riferiti a situazioni di "deprivazione socio-culturale", quanto a discontinuità culturali e al differenziale di potere di attori sociali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi