Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il peccato di Euclide. Alla ricerca della geometria preassoluta - Alessandro Zampa,Franco Rupeni - copertina
Il peccato di Euclide. Alla ricerca della geometria preassoluta - Alessandro Zampa,Franco Rupeni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Il peccato di Euclide. Alla ricerca della geometria preassoluta
Disponibile in 3 settimane
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,76 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il peccato di Euclide. Alla ricerca della geometria preassoluta - Alessandro Zampa,Franco Rupeni - copertina

Descrizione


Euclide, uno dei più grandi matematici dell'antichità, creò i quattro postulati della geometria conformi alla riga e al compasso, gli strumenti che mostrano la platonica «bellezza delle forme... che derivano dalla retta e dal cerchio», e al paradigma aristotelico di disciplina scientifica fondata su premesse «vere, prime, immediate, più note della conclusione, anteriori a essa e causa di essa». Lo stesso Aristotele, evidenziando la difficoltà di «dimostrare le rette parallele», aveva gettato le basi del più grande enigma scientifico della storia, il problema delle parallele: appurato che i quattro postulati non ne fornivano la soluzione, Euclide inventò un contorto e dissonante quinto postulato il quale sconfessava in toto i canoni estetici di Platone e logici di Aristotele. Con la sua sciagurata trasgressione Euclide lanciò una sfida matematica durata più di due millenni: il quinto postulato è un vero postulato o, piuttosto, un teorema? I sovrumani sforzi dimostrativi si rivelarono del tutto inefficaci e sortirono, all'opposto, l'effetto sconvolgente di frantumare l'unitarietà della geometria portando alla luce sepolti mondi non euclidei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 febbraio 2018
152 p., Brossura
9788824912631
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore