Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il PCI nell'Italia repubblicana. Contributi per una storia nazionale ed internazionale
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
34,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
34,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una lunga tradizione storiografica di ispirazione comunista ha proposto un'interpretazione della storia del PCI tesa ad enfatizzare l'autonomia di quel partito dall'Unione Sovietica. A questa tesi, si è contrapposta l'impostazione di quanti, in forme diverse, hanno considerato l'esperienza del comunismo italiano come una variante o un'appendice, più o meno eterodiretta, della storia dell'URSS. Per quanto specularmente opposte, entrambe queste interpretazioni, che appaiono una diretta espressione del clima culturale della guerra fredda, concordano nel sottolineare la centralità del PCI e della questione comunista nel sistema politico del nostro paese e più in generale nella storia del Novecento. I saggi raccolti in questo volume propongono un'interpretazione diversa, fondata da un lato sulla vasta documentazione inedita di archivio resasi disponibile negli ultimi anni, e dall'altro sull'impiego di nuove categorie analitiche volte a collocare l'esperienza del comunismo italiano all'interno della storia italiana e internazionale del secondo dopoguerra. Ne risulta un quadro articolato, da cui emergono i nessi fra dimensione interna e quella internazionale dei processi storici e i condizionamenti reciproci tra i diversi attori della vicenda politica nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
436 p., ill.
9788843020522
Chiudi

Indice

Prefazione, di G. Vacca· Parte prima. Nazionale e internazionaleL 'URSS e il PCI nel sistema internazionale della guerra fredda, di S. PonsIl PCI, la DC e il vincolo esterno . Una proposta di periodizzazione, di R. Gualtieri· Parte seconda. Politica e istituzioniIl PCI nel sistema politico della Repubblica, di G. GozziniTra governo e opposizione. Il ruolo del PCI nella costruzione della democrazia in Italia, di L. Baldissara· Parte terza. La dimensione europeaLa sinistra europea e la sfida della cittadinanza (1944-60), di C. SpagnoloLa sinistra, l´Europa, il PCI, di Donald Sassoon· Parte quarta. Nella società dei consumiImmagini della prosperità, di S. GundleIl PCI nella società dei consumi, di E. TavianiAppendice· Interventi/Guido Formigoni/Ernesto Galli della Loggia/Leopoldo Nuti/Massimo D´Alema/Francesco Barbagallo/Agostino Giovagnoli/Marc Lazar/Aldo Agosti/Paolo Pombeni/Silvio Lanaro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi