Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patrizi in un mondo plebeo. La nobiltà piemontese nell'Italia liberale - Anthony L. Cardoza - copertina
Patrizi in un mondo plebeo. La nobiltà piemontese nell'Italia liberale - Anthony L. Cardoza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Patrizi in un mondo plebeo. La nobiltà piemontese nell'Italia liberale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
29,44 €
-5% 30,99 €
29,44 € 30,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,99 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,99 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
28,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
27,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,99 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,99 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
28,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
27,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Patrizi in un mondo plebeo. La nobiltà piemontese nell'Italia liberale - Anthony L. Cardoza - copertina

Descrizione


Come si comportarono le nobiltà europee nella fase della loro decadenza? Come vissero, cosa pensarono, in quali nuove classi sociali confluirono i «patrizi», in un mondo che si faceva «plebeo»? Questo libro affronta il problema attraverso uno studio analitico del caso italiano tra la metà dell'Ottocento e la prima guerra mondiale. Tutte le ricerche sul ruolo dei gruppi nobiliari nella società italiana si sono fin qui inscritte nel vivace dibattito sulla supposta debolezza della borghesia di questo paese. I vecchi approcci marxisti hanno sottolineato l'arretratezza delle classi medie e la loro predisposizione al compromesso con gli elementi dell'aristocrazia «semifeudale». Una nuova leva di studi revisionistici ha messo in dubbio questa immagine di una subordinazione borghese, a favore di una visione che sottolinea la vitalità delle classi medie e la corrispettiva marginalità e impotenza dei vecchi gruppi aristocratici.Gli storici revisionistici, nonostante gli indubbi meriti, hanno però avuto il difetto di sottovalutare la funzione dei valori culturali, delle pratiche simboliche, e più specificamente dei meccanismi informali di prestigio e di influenza che servono a perpetuare l'identità di gruppo aristocratica. Cardoza si concentra sulla più significativa tra le nobiltà regionali dell'Italia unita, quella di diretta ascendenza sabauda, per studiarne, nel cinquantennio successivo all'unificazione, cambiamenti e continuità nei ruoli politici, nella ricchezza, nel comportamento economico, nelle preferenze pedagogiche e professionali. Condotta su una esplorazione completa dei documenti rintracciabili a Torino, la ricerca fornisce una quantità di informazioni non solo sulla struttura e la distribuzione delle fortune aristocratiche e alto-borghesi, ma anche sui circuiti familiari, sulle strategie successorie, sul rapporto tra proprietà terriera e investimento mobiliare. L'esame di carteggi e memorie private illumina ulteriormente gli aspetti più intimi della vita e dei valori aristocratici. Il ritratto che ne emerge contraddice il quadro di una rapida fusione delle vecchie e delle nuove élites e la conseguente marginalità delle nobiltà in età liberale. Nel caso del Piemonte, il ritmo del declino aristocratico fu più lento. Al dominio non si sostituì la decadenza, ma piuttosto lo sviluppo di forme più indirette di influsso. E la persistente importanza di una nobiltà di lignaggio e di patente nella vita pubblica risultò dall'appropriazione di nuove centralità economiche.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
19 dicembre 1999
XXII-263 p., Rilegato
9788879894999
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore