Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto - Michele Prestipino Giarritta,Paolo Carretta,Mirko Piersimoni - copertina
Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto - Michele Prestipino Giarritta,Paolo Carretta,Mirko Piersimoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto
Attualmente non disponibile
64,60 €
-5% 68,00 €
64,60 € 68,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
64,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
64,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
64,60 €
Chiudi
Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto - Michele Prestipino Giarritta,Paolo Carretta,Mirko Piersimoni - copertina

Descrizione


La seconda edizione di "Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto" intende continuare la precedente illustrazione organica e interdisciplinare (non solo penalistica o procedural penalistica) aggiornata con le norme e la giurisprudenza più rilevanti ad agosto 2023 e compendiata in quattro Capitoli. Alla nuova edizione hanno partecipato i medesimi coautori di quella precedente, sotto l'egida di un magistrato di Cassazione che vanta una consolidata esperienza nel contrasto della delinquenza mafiosa e della criminalità economica. Le novità più significative riguardano: l'entrata in vigore del regolamento sui prestatori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale e di servizi di portafoglio digitale (D.M.E.F. 13.01.2022), sui titolari effettivi di persone giuridiche e trust (D.M.E.F. 11.03.2022), i nuovi indicatori delle operazioni finanziarie sospette (Provv.to Banca di Italia - UIF del 12.05.2023) mentre è stato eliminato il riferimento alla voluntary disclosure in quanto istituto straordinario non più attuale (Cap. I); la tutela del whistleblowing alla luce del D.Lgs. n. 24/2023 (Cap. II); la bozza del D.Lgs. attuativo della cd. "confisca europea" (Reg. Ue 1805/2018), gli effetti della "riforma Cartabia" sulle misure ablatorie penali ed i rapporti tra le predette e gli altri procedimenti (di prevenzione e concorsuali) (Cap. III); il congelamento dei beni agli oligarchi russi e altre implicazioni connesse agli asset freezing (Cap. IV). Gli autori: Michele Prestipino Giarritta, Paolo Carretta, Mirko Piersimoni, Maria Giovanna Barletta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2023
13 novembre 2023
Libro tecnico professionale
496 p., Rilegato
9788880878278
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore