Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il pasto nudo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1997
31 dicembre 1997
Brossura
9788871981246

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vittorio baccelli
Recensioni: 4/5

Il titolo di questo volume, edito in Italia nel 1970 dalla SugarCo, è stato suggerito da Jack Kerouac e significa esattamente quello che dicono le sue parole - il pasto è nudo - un attimo raggelato in cui ogni lettore vede quello che c'è in cima ad ogni forchetta. Il pasto nudo è stato per anni il libro segreto della beat generation, alcuni brani dell'opera che dovevano apparire su "The Chicago Reviev" furono la causa della chiusura della rivista da parte dell'Università di Chicago che la finanziava. I medesimi brani furono pubblicati su "Big table" portando al sequestro della rivista. La critica americana, dopo la prima uscita riconobbe subito il grande valore di questo libro, che per la novità dello stile e la forza cruda del linguaggio divenne un classico moderno ed i paragoni al nuovo Inferno dantesco si sprecarono.L'Esquire lo definì un libro di grande bellezza, di grande difficoltà e di una intuizione squisitamente folle. Altri dissero che se ci sarà un ventunesimo secolo, questo è uno dei pochissimi lavori ai quali gli storici si potranno rivolgere per comprendere, sia da un punto di vista immaginativo che intellettuale, la fase storica della condizione umana che stiamo attraversando. <META>vittorio baccelli<META>

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Burroughs

1914, St. Louis

William Seward Burroughs II, più comunemente noto come William S. Burroughs, è stato uno scrittore e saggista statunitense. Legato alla beat generation, ma molto lontano, per sua ammissione, dalla realtà dei beatniks o hippies, fu un autore di avanguardia che influenzò la cultura popolare e la letteratura. Molti suoi lavori partono da esperienze personali legate all'uso di droghe e alla dipendenza da oppiacei. Ribelle alla famiglia e all’educazione alto-borghese (frequentò Harvard e studiò medicina a Vienna), nel secondo dopoguerra si diede alla droga e vagabondò in tutto il mondo, vivendo tra emarginati e sbandati (esperienze descritte in La scimmia sulla schiena, 1953). Dopo una cura disintossicante cominciò a scrivere romanzi:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore