Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anime del dissenso. Thomas Merton a confronto con Pasternak, Miłosz e Camus - Maurizio Renzini - copertina
Anime del dissenso. Thomas Merton a confronto con Pasternak, Miłosz e Camus - Maurizio Renzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anime del dissenso. Thomas Merton a confronto con Pasternak, Miłosz e Camus
Disponibile dal 18/06/24
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 18/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Disp. dal 18/06/2024 Disponibile dal 18/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Disp. dal 18/06/2024 Disponibile dal 18/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anime del dissenso. Thomas Merton a confronto con Pasternak, Miłosz e Camus - Maurizio Renzini - copertina

Descrizione


Thomas Merton è stato uno dei più grandi maestri spirituali del Novecento e ha lasciato una ricca eredità di scritti sul misticismo, sulla vita contemplativa, sul rinnovamento monastico e sul dialogo interreligioso. Si è anche rivelato una figura poliedrica, alimentata da una rete di relazioni che hanno stimolato in lui la riflessione intorno a pregnanti questioni sociali e culturali. Dopo averne richiamato aspetti della vita e del pensiero, si è qui voluto porre in evidenza il suo interesse per la letteratura, espresso attraverso studi, amicizie, rapporti epistolari e la pubblicazione di specifici saggi. Viene rivolta una particolare attenzione agli scrittori Boris Pasternak, Czselaw Milosz e Albert Camus, dei quali Merton permette di approfondire, oltre il ruolo di protagonisti primari nella cultura del secolo scorso, il valore e il significato delle opere, che in gran parte evidenziano l'importanza del dissenso per il recupero dei valori della libertà, dell'amore, della solidarietà, dell'identità e della dignità umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 giugno 2024
136 p., Brossura
9788864344331
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore