Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pasternak Boris, Il dottor Zivago, Feltrinelli, 1971 - Boris Pasternak - copertina
Pasternak Boris, Il dottor Zivago, Feltrinelli, 1971 - Boris Pasternak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pasternak Boris, Il dottor Zivago, Feltrinelli, 1971
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
5,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
5,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pasternak Boris, Il dottor Zivago, Feltrinelli, 1971 - Boris Pasternak - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pasternak Boris, Il dottor Zivago, Feltrinelli, 1971..Milano, Feltrinelli, 1971.

30746

Pasternak Boris, Il dottor Zivago, Feltrinelli, 1971, in-16, brossura editoriale illustrata, pp.436.

Buone condizioni (segni del tempo).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
436 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030563618

Conosci l'autore

Boris Pasternak è stato uno scrittore russo. Figlio di un noto pittore e di una pianista, dopo aver compiuto studi di musica, diritto e filosofia, iniziò l’attività artistica nelle avanguardie, vicino ai futuristi. L'esordio è segnato da un volume di poesie, Bliznec v tucach (Il gemello nelle nuvole, 1914), e ben presto viene riconosciuto come uno fra i più interessanti poeti russi della sua generazione.La sua opera, però, resta saldamente legata alla grande stagione dell’Ottocento russo, e in particolare a Tolstoj, che era stato amico del padre. Poeta, membro non allineato dell’intellighenzia, visse in disparte, in una colonia di scrittori a Peredelkino, nei pressi di Mosca, senza mai cercare di accattivarsi la simpatia delle autorità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore