Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Past Present - CD Audio di Maurizio Giammarco
Past Present - CD Audio di Maurizio Giammarco - 2
Past Present - CD Audio di Maurizio Giammarco
Past Present - CD Audio di Maurizio Giammarco - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Past Present
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
15,57 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
23,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
15,57 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
23,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Past Present - CD Audio di Maurizio Giammarco
Past Present - CD Audio di Maurizio Giammarco - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con Rumours, una “task force” formata da due fiati, basso e batteria, senza strumento armonico, Maurizio Giammarco torna alle passioni primordiali, visto che nel 1976 il suo gruppo d’esordio come leader fu proprio con un quartetto simile (con Vittorini, Pietropaoli, Gatto). Negli ultimi tempi Giammarco ha messo a punto alcune nuove composizioni pensate proprio per questo tipo di formazione ma, cogliendo la palla al balzo, ha voluto anche riproporre qualche tema proveniente da quel passato appena citato e rimasto poi nel cassetto: temi che, pur revisionati attraverso la sensibilità e la competenza di oggi, rimangono emotivamente e concettualmente legati a quell’epoca. Il quartetto “senza strumento armonico” offre ampi spazi di manovra, ma richiede una pianificazione di repertorio oculata e alti livelli di prestazione e interazione fra i musicisti coinvolti. Gli importanti e ineludibili riferimenti storici (Gerry Mulligan, Ornette Coleman, Elvin Jones, Anthony Braxton, Circle, Dave Douglas, Masada) annoverano esperienze eterogenee in cui momenti di grande organizzazione musicale si alternano a momenti di grande o totale libertà espressiva. Entrambe queste componenti sono presenti anche nella proposta di Rumours. In questa circostanza Giammarco incontra nuovamente Riccardo Del Fra - il legame fra i due comincia nel 1979 grazie a una mutua militanza con Chet Baker - e ha il piacere di dividere il palco con due formidabili realtà dell'odierna scena jazzistica internazionale come Fulvio Sigurtà e Ferenc Nemeth. Da molti anni Giammarco segue caparbiamente una sua personale strada di jazz d'autore, dove elementi di tradizione e d’attualità (e di altro ancora) si fondono in un'elaborata e ponderata sintesi compositiva. Fra classicità, sperimentazioni e spazi lasciati all'elaborazione estemporanea, la sua musica è sempre caratterizzata da un fattore ritenuto primario e vitale: la capacità di raccontare storie interessanti e possibilmente personali."Aspettavo da tempo l'opportunità di registrare con un ensemble senza alcuno strumento armonico – solo due fiati, un basso e batteria. Mi ha ricordato il mio esordio come musicista quando nel 1976 ho formato un quartetto con Tommaso Vittorini, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto. Sono riuscito anche a scovare una coppia di pezzi inediti che, nonostante qualche ritocco, conservano ancora la sensazione di quelli anni (“N.Y. days” e “Dancing on the road”). Tutti gli altri pezzi, però, sono stati appositamente concepiti per questo progetto. Un gruppo di questo genere offre molto spazio all'interazione tra i musicisti e far uscire il loro apporto individuale ma, allo stesso tempo, richiede anche un'accurata selezione del repertorio e buone competenze in termini di sintesi compositiva. Come diversi punti di riferimento importanti (Mulligan, Coleman, Jones, Braxton, Circle, Douglas, Masada), i Rumors uniscono momenti altamente organizzati a momenti più improvvisati. Miscelare questi ingredienti è stato un meraviglioso esercizio di creatività, quanto di razionalità, per me. Questo progetto non sarebbe stato possibile senza il contributo della Fondazione Musica per Roma e della Casa del Jazz, rispettivamente rappresentate da Roberto Catucci e Luciano Linzi. Desidero ringraziare i musicisti eccezionali ed altamente cooperativi coinvolti: Riccardo del Fra, con cui ho condiviso il palco con Chet Baker (1979-80); Fulvio Sigurtà, un poeta nel suonare la tromba e nella vita reale; e Ferenc Nemeth, una forza motrice inflessibile e inarrestabile." - Maurizio Giammarco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
16 settembre 2022
8052141490211

Brani

Disco 1

1 Starter
2 Dance on the road
3 N.Y. days
4 Distanza naturale
5 Prelude to a kiss
6 Desireless
7 A different country
8 Occasionally tuned
9 Crying babe
10 Past X
11 The mooche
12 Soul protocol
13 Present Y
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore