Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La passione secondo Leonardo. Il genio di Vinci e la Sindone di Torino

Recensioni: 3/5
Per i credenti, la Sindone è una sacra reliquia: il sudario che avvolse il corpo di Cristo deposto dalla croce. Ma la Sindone non ha retto alla prova della scienza. Gli esami del carbonio 14 effettuati nei laboratori di Oxford, Tucson e Zurigo hanno portato allo stesso risultato: il telo è di epoca medioevale. La Sindone è comunque una straordinaria icona, che riproduce con sorprendente precisione i segni delle ferite lasciate sul Corpo di Cristo. Ma chi poteva essere l'autore di un'opera simile? Certo un artista dotato di profonde conoscenze in tutti i campi, pittore ma anche esperto di anatomia, capace di lavorare nell'ombra e di sfidare le autorità religiose del tempo. Un nome emerge e si impone: Leonardo. )
Leggi di più Leggi di meno
3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore