Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni - Remo Ragazzini,Roberto Casalini,Marzio Casalini - copertina
Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni - Remo Ragazzini,Roberto Casalini,Marzio Casalini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni - Remo Ragazzini,Roberto Casalini,Marzio Casalini - copertina

Descrizione


Seguendo la storia del Passatore, qui raccontata con agile passo narrativo, il lettore non soltanto avrà cognizione di un personaggio straordinario, di una efferatezza senza paragoni nell'epos del brigantaggio romagnolo, ma anche avrà il quadro memorabile della Romagna di metà Ottocento, così fosco e terribile nella violenza dei grassatori, nella ferocia della legge, nelle campagne strette nella subordinazione e nella miseria - da apparirci in una lontananza infinita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2013
192 p., ill.
9788865413166

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucian Taylor
Recensioni: 5/5

Ottima biografia del Passatore. Già pubblicato in passato da Remo Ragazzini, è stato riscritto dallo stesso con la collaborazione degli editori del Ponte Vecchio. C'è tutto del brigante più famoso della Romagna, dalla sua infanzia, la sua famiglia, il suo paese, le amicizie, ecc. C'è la sua crescita professionale nel mondo brigantesco, le varie bande che all'epoca imperversano nel territorio del Passatore, i ricettatori, le spie, le case rifugio dei briganti, e il tutto condito dalle spiegazioni di quello che in quegli anni succedeva in Romagna coi movimenti carbonari, i mazziniani, i rivoluzionari, l'invasione austriaca... Vengono raccontati gli episodi delle invasioni dei paesi da parte del Passatore, e gli altri furti e delitti di cui si macchiava la sua banda. Libro scritto bene con molto giudizio e altrettanta passione. Lo consiglio a ogni romagnolo e a chi legge di briganti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Casalini

1953, Cagliari

Giornalista dal 1979 è caporedattore di «Wired», mensile di tecnologia e innovazione. Ha lavorato a «L'Ora», «Amica», «Io donna» ed è stato direttore di «Per gioco» e «Tribe». Ha scritto Rock: 500 album da collezione (Mondadori, 1989) e Suonala ancora Sam (Bompiani, 1999). È coautore di L'avventurosa storia degli Oscar (Rizzoli, 2002). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore