Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Passato, presente e chissà
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
5,50 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,49 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
5,50 € + 5,10 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,49 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Passato, presente e chissà - Loriano Macchiavelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Passato, presente e chissà

Descrizione


Sarti Antonio viene incaricato di sorvegliare Palazzo Re Enzo, dove si svolge una mostra numismatica con preziosi reperti provenienti da tutto il mondo. Un brutto mattino scopre che le tre più rare e preziose monete hanno misteriosamente preso il volo, e il sergente viene sbattuto per punizione a pattugliare il Pilastro, zona a rischio della periferia di Bologna. Ed è in quel "ghetto" che Sarti Antonio, una notte, incontra l'undicenne Claudio Reni, detto Claus, intento a smontare e rubare le gomme da un'auto. Da questo incontro nasce un'amicizia vera. Ma sarà sempre il Pilastro a segnare il destino di Claus e a suggerire al sergente la via per ritrovare le monete scomparse...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
16 gennaio 2007
235 p., Brossura
9788806177973

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

walther
Recensioni: 5/5

Un ottimo romanzo giallo, ottima l'ambientazione e la descrizione dell'atmosfera della Bologna anni Settanta. Bella la caratterizzazione dei personaggi, a partire da Sarti Antonio.

Leggi di più Leggi di meno
andreab
Recensioni: 3/5

Pubblicato nel '78, questo 5° giallo che vede protagonista il questurino sarti Antonio (successivo nella serie a "Sui colli all'alba"), mostra a mio avviso qualche segno di cedimento e qualche ripetizione di troppo. Per carità, a parte i primi due veramente belli, quelli di Macchiaveli sono soprattutto romanzi gialli, ben fatti e diversi dal solito, ma pur sempre gialli. Quindi nessuna aspettativa di chissà quale opera letteraria. Per questo qui stona un po' la pretesa di affiancare all'indagine anche una qualche altra valenza "alta" (sociologica), che pure nei precedenti libri traspariva ed emergeva bene (forse perchè solo pennellata), soprattutto nella descrizione di una città così interessante come la Bologna degli anni '70. La voglia di fare un affresco (seppur col tono ironico) di una realtà difficile come il Pilastro ha esiti altalenanti e sembra andare a discapito della trama gialla, debolina. Anche le caratteristiche del sarti Antonio iniziano, nella loro ripetitività, a diventare stucchevoli e manieriste. Si salva invece una certa maggior attenzione (ma solo accennata) ai rapporti umani. Spero che in altri libri successivi si ritrovi l'agilità dei primi libri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Loriano Macchiavelli

1934, Vergato (Bologna)

Ha frequentato l'ambiente teatrale come organizzatore, come attore e, infine, come autore; alcune sue opere teatrali sono state rappresentate da varie compagnie italiane. Dal 1974 si è dedicato al genere poliziesco e ha pubblicato numerosi romanzi divenendo uno degli autori italiani più conosciuti e letti.  Da un suo romanzo (Passato, presente e chissà) è stato tratto lo sceneggiato televisivo per Rai Due Sarti Antonio brigadiere andato in onda nell'aprile del 1978. In seguito ha curato il soggetto e la sceneggiatura del film per la TV L'archivista, andato in onda su Rai Uno nel settembre del 1988. Il film porta sul piccolo schermo uno dei suoi personaggi letterari più riusciti: Poli Ugo, interpretato per la TV da Flavio Bucci. Il film presenta una Bologna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore