Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passages (180 gr.) - Vinile LP di Philip Glass,Ravi Shankar
Passages (180 gr.) - Vinile LP di Philip Glass,Ravi Shankar
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Passages (180 gr.)
Attualmente non disponibile
45,32 €
45,32 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passages (180 gr.) - Vinile LP di Philip Glass,Ravi Shankar
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Vinile LP
1
9 giugno 2016
8719262000148

Conosci l'autore

Philip Glass

1937, Chicago

Compositore statunitense. Dopo gli studi di violino, pianoforte, flauto e composizione a Baltimora e a New York, si perfezionò a Parigi con N. Boulanger. Accanto alla preparazione accademica, trasse vere e proprie illuminazioni da Ravi Shankar, dal quale apprese una diversa nozione del ritmo basata sulla successione di piccole unità, analoga a quella concezione «additiva» che in quegli anni altri compositori americani come T. Riley e S. Reich stavano mettendo a fuoco. Tornato negli usa, fondò un ensemble che avrebbe conquistato in breve notorietà internazionale. Dopo lavori ancora timidi come Two Pages per pianoforte e Music in Fifths per due pianoforti (1969), si addentrò col massimo impegno nell'orizzonte della musica ripetitiva; Music With Changing Parts (1970), Music in Twelve Parts (1974)...

Ravi Shankar

1920, Benares

Musicista indiano. È il più noto esponente della musica indù e il concertista che più ha contribuito alla sua conoscenza in Occidente. Le sue straordinarie improvvisazioni al sitar (il tradizionale strumento a corde simile a un grosso liuto) hanno richiamato l'attenzione, oltreché del pubblico e degli studiosi, dei musicisti jazz (fra cui J. Coltrane) e dei gruppi pop (Beatles e altri), i quali hanno talvolta introdotto il sitar nel loro organico. S. è il fondatore dell'Orchestra nazionale indiana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 OFFERING
2 SADHANIPA
3 CHANNELS AND WINDS
4 RAGAS IN MINOR SCALE
5 MEETINGS ALONG THE EDGE
6 PRASHANTI
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore