Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pascoli e gli animali da cortile - Maria Cristina Solfanelli - copertina
Pascoli e gli animali da cortile - Maria Cristina Solfanelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pascoli e gli animali da cortile
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,32 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,32 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pascoli e gli animali da cortile - Maria Cristina Solfanelli - copertina

Descrizione


La vicenda di Pascoli, nell'intelligente lettura che s'incontra in questo libro, è il tentativo di ridestare la coscienza dell'uomo sul proprio destino e sui limiti del proprio presente, in nome di una profonda visione della storia e della vita e nel proposito di riconquistare ai singoli un diritto di "innocenza" che le teorie fin de siécle escludono e rendono persino impossibile. Sicché Pascoli, di fronte alla crisi dell'età sua, non indica un modello di eroismo o di dominio, come altri, ma addita il mondo del possibile, la volontà di ripristinare una relazione più congrua e più persuasiva fra l'uomo e i fatti della storia civile e sociale, e si fa promotore di un recupero pieno della natura, dove s'incontrano non solo individui umili (contadini, gente di fatica, persone d'anima e di sudore)...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
144 p., Brossura
9788874753918

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 4/5

Con questo saggio Maria Cristina Solfanelli ha inteso discernere delle relazioni fra il poeta e gli animali da cortile, quelli cioè della campagna da cui lui proveniva e a cui è sempre stato affettuosamente legato. Pascoli non ebbe degli ottimi rapporti con gli uomini, troppo egoisti e soprattutto mancanti di quell'innocenza riscontrabile negli animali, sempre sinceramente se stessi. Ma pure nella vita del poeta le bestie sono presenti e appunto c'è uno specifico capitolo del saggio intitolato Gli animali di casa Pascoli. Quando il poeta avrà una casa con giardino, gli ospiti saranno molteplici e le cure a loro dedicate particolari e attente. Quando poi ne muore uno, è un lutto familiare. Certo che potrebbe venir da pensare che Pascoli esagerasse un po', che la sua psiche complessa, segnata dal fatto di aver dovuto diventare improvvisamente adulto alla morte del padre, presentasse delle stranezze e ciò è vero, ma con ogni probabilità si trattava di eccessi nel rapportarsi con il mondo esterno e non che la visione di come avrebbe dovuto essere questo fosse sbagliata. Forse il problema è che il poeta, catapultato in un mondo di adulti, quando ancora era adolescente, non riuscì a maturare quell'esperienza di tutti i ragazzi che li porta a entusiasmi e a delusioni, fortificandone il carattere per giungere alla consapevolezza che il mondo degli uomini è il palcoscenico di un teatro in cui tutti gli attori cercano spesso invano di interpretare se stessi. Ma i veri attori che riescono in questo sono solo gli animali, perché in loro resta sempre l'innocenza originaria. Per conoscere qualcosa di più su questo grande autore questo saggio è quindi in un certo senso indispensabile ed è per questo che ne consiglio vivamente la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore