Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano - Bernardo Carfagna - copertina
Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano - Bernardo Carfagna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parvae clarae armaturae. Elementi guerreschi in tre oreficerie sacre del Tre-Quattrocento nell'Ascolano - Bernardo Carfagna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa pubblicazione l'autore si sofferma su tre manufatti orafi particolarmente importanti nel panorama dei beni culturali della città di Ascoli e della vicina Offida: il paliotto in argento della cattedrale ascolana, il prezioso san Michele Arcangelo in argento dorato di Offida e la croce astile realizzata da Monte di Mattuccio per la chiesa parrocchiale di Porchiano nel 1460. Basata su un'attenta osservazione delle vesti guerresche delle figure presenti in queste opere, facendo capo agli studi degli storici dell'arte e quelli più specificamente incentrati sullo studio delle armi antiche, questa nuova indagine offre ai lettori una chiave di lettura originale con cui guardare a questi tesori, indicandone il sinora sconosciuto valore di testimonianze preziose e originali anche sul piano nazionale, di quello specifico ambito del 'vestire' che fu proprio degli uomini d'arme del medioevo occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
18 novembre 2017
99 p., ill.
9788866455318
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore