Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Partitura d'addio
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Partitura d'addio - Pascal Mercier - copertina
Chiudi
Partitura d'addio

Descrizione


Martin Van Vliet è una promessa della biocibernetica. Solo due cose riusciranno a bloccare sul nascere la sua scintillante carriera: la morte della moglie e il malessere della figlioletta Lea, che reagisce al tragico evento con una chiusura totale al mondo. Martin non esita a dedicare la propria esistenza alla figlia sofferente, che torna a riempirsi di vita solo quando sente una sonata di Bach eseguita da una musicista di strada. Martin le regala un violino e da quel momento la bambina scoprirà in sé una passione e un talento divoranti che faranno di lei una grande musicista. E tra le mille domande che sono il tormento di ogni genitore, in Martin se ne fa strada una, nuova e difficile: il genio di un figlio è un dono o una maledizione?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
9 dicembre 2021
264 p., Brossura
9788804751861

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5
Anatomia di una tragedia

E’ un romanzo formidabile nel quale l’Autore trasforma una tragedia nel contrasto di due vite interdipendenti accomunate da un destino tragico di morte. Le due vite fragili e dolorose vengono sottoposte ad una analisi minuziosa e spietata che si conclude in un climax degno di una tragedia greca con tanto di “catastrofe”. In tutto questo emerge la bravura eccezionale dell’A . nel tradurre in parole la complessità e la profondità di stati psicologici altrimenti ineffabili.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Romanzo scoperto per caso, che mi ha subito conquistato. Coinvolge fin nel profondo dell'anima, e non poteva che essere scritto con lo stile scelto. Anche chi non conosce a fondo la musica, e immagino sia la maggioranza, può sentire, soffrire, essere trascinato in queste pagine. L'ho terminato appena pochi minuti fa, e sono rimasto scosso, come raramente mi capita alla fine di una storia. E' un caso in cui la storia, e i suoi narratori, prendono il sopravvento su tutto, anche sull'autore, chiunque esso sia.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo F.
Recensioni: 3/5

E’ un buon romanzo, da leggere con piacere. Affronta un tema complesso e delicatissimo e lo fa senza presunzione e con un impianto narrativo molto ben congegnato. La storia è in alcuni momenti volutamente “caricata” e tende ad andare sopra le righe, senza tuttavia che ciò infastidisca il lettore. Nel complesso, però, la scrittura rimane controllata (un po’ “freddina”) e raramente trasmette quell'emozione racchiusa nella drammaticità delle vicende narrate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pascal Mercier

1944, Berna

Pascal Mercier, pseudonimo di Peter Bieri, è stato un autore svizzero. Dopo aver studiato filosofia, anglistica e indologia, ha conseguito un dottorato con uno studio sull'esperienza del tempo secondo la teoria del filosofo inglese John Ellis McTaggart. Il suo Treno di notte per Lisbona, successivamente adattato per il cinema, è diventato uno dei più grandi bestseller degli ultimi anni, è stato tradotto in trentadue lingue e in Italia ha vinto il Premio Grinzane Cavour per il miglior romanzo straniero nel 2007.Nel 2022 esce per Fazi Il peso delle parole.Pascal Mercier si è spento il 23 giugno 2023.Fonte immagine: sito web Fazi editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore