Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Parsifal. L'iniziazione maschile all'amore
Attualmente non disponibile
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Parsifal. L'iniziazione maschile all'amore - Claudio Risé - copertina
Chiudi
Parsifal. L'iniziazione maschile all'amore

Descrizione


La vicenda romanzesca di un personaggio centrale nella cultura europea, nella mitologia nordica e celtica e di altre parti del mondo. Ma Parsifal è anche una figura archetipica e universale di estrema attualità per l'Occidente, una presenza costante nell'inconscio collettivo contemporaneo: rappresenta l'uomo figlio di un padre assente e destinato, dopo un lungo e drammatico percorso di formazione, a diventare padrone di sé (è questo il significato archetipico del Graal). Parsifal diventa, di volta in volta, una nostalgia, una speranza, una via d'uscita. La nascita della sua leggenda rivela un passaggio culturale fondamentale nell'Europa medioevale, che porterà alla modernità e alla conquista del mondo, ma anche alla crisi e alla consapevolezza della sofferenza. Un classico della psicologia contemporanea in una nuova versione rivedute e ampliata, per esplorare le dinamiche profonde dell'inconscio individuale e collettivo dell'uomo contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 marzo 2016
140 p., Brossura
9788835043485
Chiudi

Indice


Sommario

Herzeloyde, la madre - Le due fanciulle: Jeshute e Sigune - Alla corte di Re Artù - Il principe Gurnemanz - La donna, Condwiramurs - Amfortas, il re pescatore - Il secondo incontro con le fanciulle: Sigune e Jeshute - L’eremita - Tre gocce di sangue - La bella Orgogliosa e il mago Klingsor - Parsifal re del Graal - Postfazione alla nuova edizione - Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nick Polpetta
Recensioni: 4/5

Il libro narra la leggenda di Parsifal e della ricerca del santo Graal offrendone un'interpretazione psicologica. La leggenda è così ricca di simboli e di rimandi che avrei sperato in una parte più corposa dedicata alla spiegazione dei suoi significati nascosti, anche se probabilmente sarebbe risultato un libro molto meno agile di quello che è adesso. Molto interessante comunque.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Risé

1939, Milano

Claudio Risé è uno scrittore, giornalista, docente universitario e psicoterapeuta italiano.Ha scritto molti saggi sul dono, la psicologia del maschile, la figura del padre, oltre a numerosi libri su temi di psicologia sociale ed educativa. È un giornalista professionista e collabora a quotidiani e settimanali.Fra i suoi libri più recenti possiamo ricordare Sazi da morire. Malattie dell'abbondanza e necessità della fatica e Parsifal. L'iniziazione maschile all'amore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore