Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole diventano note. I fondamenti e le prospettive del coaching dialogico per coach e facilitatori - Federico Bencivelli - copertina
Le parole diventano note. I fondamenti e le prospettive del coaching dialogico per coach e facilitatori - Federico Bencivelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le parole diventano note. I fondamenti e le prospettive del coaching dialogico per coach e facilitatori
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole diventano note. I fondamenti e le prospettive del coaching dialogico per coach e facilitatori - Federico Bencivelli - copertina

Descrizione


Spesso si descrive il coaching in ambito aziendale come una disciplina utile a perseguire obiettivi personali, professionali ed organizzativi. Si tratta di un'idea che contiene una verità, ma non esaurisce né rappresenta del tutto l'anima ispiratrice di questa metodologia che ha raggiunto una straordinaria diffusione globale negli ultimi decenni. Gli obiettivi orientano il lavoro che coach e cliente (singolo individuo o gruppo di lavoro) svolgono insieme, segnando una direzione verso cui tendere. Il grande valore di questo modo di procedere sta tuttavia nella scoperta di quanto emerge durante il percorso, attraverso il dialogo e la relazione che si instaura fra i protagonisti. Affidarsi alla natura compositiva del dialogo e al suo potere trasformativo infatti rende possibile l'incontro con l'Altro, ci dona la capacità di guardare oltre noi stessi, di creare un'alleanza ricca di apprendimenti e prospettive purché siamo disposti a vivere nella realtà della relazione. Una realtà sui generis di cui prendiamo coscienza solo quando ci sentiamo adeguatamente accordati. È questa rivelazione che determina ciò che definiamo "Esperienza Unitiva". Quasi sempre alla fine di un dialogo vero e spontaneo scopriamo di maturare quelle competenze e di far emergere le strategie e gli approcci che ci permettono di eccellere, come persone e come team. Quando le parole diventano note, un nuovo spartito prende forma e diventiamo ciò che "in potenza" già siamo. Questo libro intende offrire un quadro di riferimento concettuale ed operativo su un modello di coaching che trova nella pratica dialogica il requisito per poter dispiegare tutte le capacità e configurare la propria identità. Un approccio metodologico che colloca gli obiettivi di natura professionale all'interno di un percorso di sviluppo che conduce all'integrità della persona, intesa come soggetto relazionale, in costante risonanza con il mondo e con gli altri. Una guida preziosa rivolta a coach e facilitatori in ambito organizzativo, per orientare il processo di coaching (individuale e di team) a valorizzare le competenze che, attraverso il dialogo polifonico fra i partecipanti, vengono progressivamente svelate e plasmate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 maggio 2024
Libro tecnico professionale
120 p., Brossura
9788835161165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore