Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parole di Galileo - Giuseppe Patota - copertina
Parole di Galileo - Giuseppe Patota - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parole di Galileo
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parole di Galileo - Giuseppe Patota - copertina

Descrizione


Il libro si compone di due saggi dedicati alla fraseologia e al lessico delle più importanti opere galileiane. Nel primo Patota individua e ricostruisce la fortuna di circa centoquaranta fra proverbi, locuzioni e parole coniate, usate o riusate da Galileo caratterizzate da un alto tasso di espressività. Ne risulta documentata la grande capacità dello scienziato di sfruttare in modo inimitabile tutte le risorse espressive del suo toscano. Nel secondo saggio sono censiti tutti i nomi d'azione in -mento e in -zione presenti nelle Lettere a Benedetto Castelli e a Cristina di Lorena, nel Saggiatore e nel Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Ne scaturiscono due liste, rilevanti non solo per la loro consistenza, ma anche per la qualità e la storia dei termini compresi. Di alcuni Galileo è l'inventore o il reinventore (non li conia ex novo ma li riusa attribuendogli un nuovo significato); altri li adopera per formare voci polirematiche inedite. La fitta presenza di questi termini nel dettato galileiano è da ricondurre da una parte alla tendenza alla nominalizzazione, tipica dei linguaggi scientifici; dall'altra all'anaforicità, che contribuisce alla progressione testuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 luglio 2023
Libro universitario
290 p., Brossura
9788833880136

Conosci l'autore

Giuseppe Patota

1956, Napoli

Patota Giuseppe è un linguista italiano e docente di storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Siena. Allievo di Luca Serianni, è accademico corrispondente della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia, socio dell'ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), socio della SILBA (Société Internationale Leon Battista Alberti), e membro della giuria del Premio Strega.Dal 2004 è direttore scientifico del Dizionario Italiano Garzanti; nel 2014 è stato consulente scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani per la realizzazione del Thesaurus.Oltre alle centinaia di pubblicazioni è autore, con Valeria Della Valle, di alcuni testi divulgativi dedicati alla lingua italiana...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore