Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole della convivenza - Vittoria Franco,Anna Scattigno,Emilia D'Antuono - copertina
Le parole della convivenza - Vittoria Franco,Anna Scattigno,Emilia D'Antuono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le parole della convivenza
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole della convivenza - Vittoria Franco,Anna Scattigno,Emilia D'Antuono - copertina

Descrizione


È possibile la convivenza umana senza gesti di bontà, di solidarietà, di apertura agli altri? Com’è potuto accadere che atteggiamenti di tolleranza, di ascolto reciproco, di rispetto delle differenze di opinioni, di accoglienza vengano qualificati come “buonismo”, termine ormai considerato addirittura denigratorio? Quattro autrici, con interessi diversi, affrontano l’argomento con l’intento di ridare senso a parole – come bontà, misericordia, solidarietà, legame sociale – che in un’epoca di “cattivismo” dilagante rischiano di diventare desuete o relegate ad ambiti circoscritti, e che invece vanno riportate dentro le relazioni interpersonali e sociali, se non vogliamo che prevalgano egoismi e indifferenza verso gli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 marzo 2020
120 p., Brossura
9788832828825

Conosci l'autore

Anna Scattigno

insegna Storia del cristianesimo e delle chieseall’Università di Firenze; ha studiato soprattutto la mistica femminile. Per le Edizioni di Storia e Letteratura ha pubblicato Sposa di Cristo. Mistica e comunità nei Ratti di Caterina de’ Ricci. Conil testo inedito del XVI secolo (2011) e ha curato i due volumi Carte di donne. Per un censimento regionale della scrittura delle donne dal XVI al XX secolo (2005; 2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore