Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole del potere. Il lessico delle istituzioni in Italia - copertina
Le parole del potere. Il lessico delle istituzioni in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Le parole del potere. Il lessico delle istituzioni in Italia
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole del potere. Il lessico delle istituzioni in Italia - copertina

Descrizione


Una Babele di lingue, in uno straordinario panorama di come hanno parlato, nell’arco di oltre un secolo e mezzo, le istituzioni italiane. E di come parlano oggi e parleranno domani.

Parole vecchie e nuove, stili di scrittura, format rigidi dei documenti, acrobazie sintattiche, tecnicismi diffusi, gergo criptico, forme verbali desuete, abuso di maiuscole, continue citazioni di norme, rimandi cervellotici ad altre leggi, adozione spesso impropria di termini stranieri. Le istituzioni comunicano – e spesso non comunicano – secondo modi espressivi che ne rivelano la storia e sui quali, a sua volta, la storia lascia le proprie tracce. Storici delle istituzioni, costituzionalisti, magistrati, consiglieri parlamentari, studiosi di comunicazione indagano in questo libro le continuità e i cambiamenti del discorso pubblico lungo la storia d’Italia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 ottobre 2021
345 p., Brossura
9788815288493
Chiudi

Indice

Introduzione, di Guido Melis e Giovanna Tosatti
I. Quante lingue per il diritto?, di Federigo Bambi

PARTE PRIMA: LE PAROLE DELLE COSTITUZIONI

II. Le parole dello Statuto albertino, di Giulio Stolfi
1. Premessa: una mitologia in sordina
2. Alla ricerca di un modello
3. Un esercizio comparativo: Statuto albertino e costituzione belga (e non solo)
4. Parole dello Statuto e lingua dello Statuto: qualche nota sparsa
5. Parole dette e parole non dette: la vera chiave di un’esperienza costituzionale

III. Le parole della Costituzione repubblicana, di Valerio Onida

PARTE SECONDA: LA LINGUA DELLE LEGGI

IV. La lingua delle leggi. L’esperienza liberale e fascista, di Guido Melis

1. L’epoca dei «monumenti»
2. La legge da universale e astratta a mirata e concreta
3. Le leggi come proiettili durante la Grande Guerra
4. La legislazione fascista parla davvero la lingua del fascismo?

V. La lingua delle leggi in età Repubbicana, di Valerio Di Porto
1. Una doverosa premessa
2. Una lingua dagli ampi orizzonti
3. Affermazione di nuovi diritti e travestimenti linguistici
4. L’imbarazzato cammino verso le unioni civili tra travestimenti linguistici e qualche retaggio
5. Leggi e contenitori normativi
6. Stile e linguaggio delle leggi in materia di istruzione
7. L’inserimento strumentale dei preamboli
8. Contesto, apparenza, motivazione
9. Lo stile degli allegati
10. Difficoltà applicative, stratificazioni e puntualizzazioni
11. Nuove fattispecie penali e clausole di invarianza finanziaria
12. Breve chiosa finale

PARTE TERZA: COME PARLA LA POLITICA

VI. La lingua della politica. Voci dal Parlamento (1861-1921). Essere Parlamentari, di Riccardo Gualdo

VII. Voci dal Parlamento (1861-1921). Contributi alla formazione del lessico specialistico italiano moderno, di Stefano Telve

VIII. Come «acclamava» la Camera del duce. Ritualità e linguaggio del Parlamento fascista, di Francesco Soddu

1. Un’oratoria «pretensiosa»
2. L’irresistibile ascesa dell’«acclamazione»
3. Verso l’epilogo

IX. La qualità della legislazione, di Laura Tafani
1. La qualità delle leggi: una questione complessa
2. Gli strumenti e le tecniche per la qualità della legislazione
3. I tratti salienti dell’odierna produzione legislativa
4. La qualità delle leggi alla prova del diritto dell’Unione europea
5. Le novità della XVII legislatura e le ricadute sulla produzione legislativa attuale
6. Osservazioni conclusive

PARTE QUARTA: IL LINGUAGGIO DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DELLE MAGISTRATURE

X. Il linguaggio dell’amministrazione pubblica, di Giovanna Tosatti

1. Caratteri fondativi
2. L’origine del vocabolario burocratico
3. La politica linguistica del fascismo
4. Conclusione

XI. Il discorso giudiziario (1861-1969), di Antonella Meniconi
1. Premessa
2. Parlare in un’aula giudiziaria: i discorsi d’inaugurazione degli anni giudiziari
3. Lo stile delle sentenze: alcune notazioni
4. Una notazione conclusiva

XII. Il linguaggio delle decisioni amministrative, di Giuseppe Barbagallo

PARTE QUINTA: LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E LE NUOVE TECNOLOGIE

XIII. Quando il realistico batte il reale. I fondamenti della post-verità, di Luigi Di Gregorio

1. L’epistemologia della televisione
2. L’ecosistema della distrazione e della disinformazione
3. Il terzo motore della post-verità: la società dei consumi
4. Riferimenti bibliografici

XIV. La comunicazione digitale nel Parlamento, di Anna Osbat
1. Introduzione
2. Passato
3. Presente
4. Futuro

PARTE SESTA: CONTRIBUTI

XV. La madre cittadina. Salvatore Morelli e il linguaggio di genere alla Camera dei deputati (1867-1880), di Rossella Bufano

1. Salvatore Morelli in Parlamento
2. La lingua parlamentare dello Stato liberale: i diritti delle donne e il contributo di Morelli

XVI. «Un piatto di rape e fagioli». Il Ministero per la Costituente e le sfide della comunicazione di massa al servizio della democrazia, di Giacomo Demarchi

XVII. Partiti di massa e comunicazione politica «visiva». Immagini femminili nelle campagne elettorali del bienno 1946-1948, di Daniela Novarese

1. 1946. Italiani e, soprattutto, italiane al voto
2. Le donne nei manifesti elettorali del 1948. Madri e spose: nuova Italia, vecchie immagini
3. Per concludere. Madre, moglie, mai persona

Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore