Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia - P. Carlo Masini - copertina
Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia - P. Carlo Masini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
13,30 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
13,30 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia - P. Carlo Masini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Voci per leggere il novecento attraverso un linguaggio lineare e comprensibile, rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla storia politica e sociale dell'umanità degli ultimi cento anni. Attraverso i temi affrontati, da "egemonia" a "ideologia", da "terrore-terrorismo" a "xenofobia", da "trasformismo" a "stato", Masini focalizza con lucidità i punti fondamentali di un secolo di speranze e di drammi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 giugno 2010
220 p., Brossura
9788889413463

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 3/5

Le doti narrative di Masini sono note a coloro che lo conoscono e sono garanzia di chiarezza e semplicità, alle quali va aggiunta una competenza sugli argomenti trattati apprezzabile fin dalle prime righe lette. Il volume ha l'ambizione di essere un glossario di politica e storia, tuttavia data la natura dei temi trattati, che vanno da anarchia a fascismo, guerra civile, egemonia, etc., sconta il difetto che per l'appunto si tratta di articoli di giornale e non di saggi. L'esiguità dello spazio entro cui lo scrittore doveva comunicare il suo pensiero, quello di una rubrica di quotidiano, non ha permesso di esprimere considerazioni di ampio respiro e la compendiosità delle voci può talvolta rendere vacui i contenuti di alcune riflessioni. Tuttavia dalla lettura si potranno osservare interessanti chiavi di lettura su temi di fondamentale importanza, visti da un punto di osservazione critico e sicuramente sui generis rispetto ai significati che vengono usualmente attribuiti alle categorie di cui si compone il libro. Una critica va alla casa editrice che nel riportare i testi del Masini è incappata diverse volte in errori di trascrizione che rendono la lettura del volume poco fluida.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore