Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paradiso coniugale - Alice Ferney - copertina
Paradiso coniugale - Alice Ferney - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Paradiso coniugale
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
18,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
4,55 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
18,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,55 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paradiso coniugale - Alice Ferney - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una città francese, ai giorni nostri. Una donna sposata con quattro figli, Elsa. Un'ossessione, la sua. Da quando il marito, che ora se ne andato, le ha regalato un vecchio film degli anni Quaranta, Lettera a tre mogli di Joseph Mankiewicz, Elsa non fa che guardarlo e riguardarlo. Vi si narra di una donna che manda a tre amiche una lettera in cui dichiara che è fuggita col marito di una di loro; lettera che innesca nelle tre mogli una serie di timori e tremori ma anche di appassionate riflessioni sull'amore e sul matrimonio. Sono proprio queste ad affascinare Elsa, insoddisfatta della propria vita, così lontana da quella precedente, in cui lei era una ballerina e a cui ha rinunciato per sposarsi. Tutto torna nel ricordo: il primo bacio al futuro marito, la crisi di alcuni anni prima, rientrata prima di giungere alla separazione finale, le difficili discussioni dei coniugi sulla loro vita sessuale, il legame con i figli. Ed è assieme ai due figli più grandi che Elsa rivede il film, in un rito eccentrico ma che propizia l'analisi interiore, lo studio ravvicinato dell'esperienza d'amore in tutte le sue variabili. È un modo per capire meglio il mondo femminile, per riappropriarsi del corpo, dei suoi segreti. Forse, per cambiare il corso degli eventi... Alice Ferney torna ai lettori con una storia a più strati, dove si riflette sul fascino del cinema e sull'inafferrabilità dell'amore, attraverso i piccoli passi di un rinato pudore dei sentimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
330 p., Brossura
9788845275104

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lina
Recensioni: 4/5

ipnotico, trascinante, con diversi spunti di riflessione: non si può fare a meno di immedesimarsi e non si riesce a smettere di leggerlo ...peccato però quel finale tra Harmony e "50 sfumature".

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 3/5

Una donna ogni sera da tre mesi vede lo stesso film. Un film sul significato del matrimonio, sulle relazioni interpersonali, sulle difficoltà a rimanere insieme. Intanto riflette sul suo matrimonio, sulle sue insoddisfazioni, sul fatto che il marito le abbia sussurato di avere l'intenzione di non tornare più da una moglie assente e totalmente concentrata su un'ossessione. Il film è l'oggetto del libro: ogni scena è raccontata, vivisezionata e commentata dalla protagonista e dai figli che assistono con lei ad una proiezione. Romanzo strano con un finale inaspettato, pieno di riflessioni sul significato del vivere insieme. Fa venire la curiosità di vedere il film.

Leggi di più Leggi di meno
lalla
Recensioni: 4/5

Come tutte le sere Elsa guarda un film, precisamente da tre mesi, da quando il marito le ha regalato un vecchio film "Lettera a tre mogli" di Joseph Mankiewicz. La sera prima suo marito la avverte che non tornerà più in una casa dove sua moglie guarda sempre e solo lo stesso film, e che non gli presta più nessuna attenzione. Il film è diventato una ossessione nel quale si racconta la storia di tre amiche, che ricevono una lettera da una quarta donna annuciando che è scappata con uno dei loro mariti, senza precisare con chi dei tre. La giornata scorre lentamente ed ogni una tenta di scoprire il motivo per il quale il proprio marito potrebbe essere quello che è fuggito. Elsa si identifica alle tre protagoniste del film, il quale rivela la vera condizione coniugale. Le immagini che scorrono sullo schermo trasportano Elsa in un sogno ad occhi aperti scandito dai ricordi della sua vita con Alexandre, seduta in poltrona, prova ad anilizzare minuziosamente tutti i mecanismi della loro coppia, del loro matrimonio, della separazione ed il sentimento amoroso. L'autrice ci regala un dialogo tra finzione e realtà: alle scene del film si intrecciano con quelle della storia di Elsa. Il film che dura il tempo di una giornata ed il libro quello di una serata, si fondono l'uno nell'altro. In maniera più generale l'autrice si pone la domanda sull'influenza dell'arte sulla vita quotidiana. Mi è piaciuto perchè è un romanzo psicologico ci da una immagine della coppia ed una analisi molto lucida sulle relazioni coniugali. Mi piace lo stile sobrio ed elegante, è un libro che fa riflettere senza dare risposte, ogni uno di noi deve trovare le proprie risposte. Va detto anche che la costruzione di questo libro è molto interessante, unico neo del romanzo è che perde un pò con le analisi prettamente cinematografiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore