Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paradigmi e linguaggi interpretativi. Il diritto societario tra interpretazione e applicazione: saggi di ermeneutica giuridica - Vincenzo Cariello - copertina
Paradigmi e linguaggi interpretativi. Il diritto societario tra interpretazione e applicazione: saggi di ermeneutica giuridica - Vincenzo Cariello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Paradigmi e linguaggi interpretativi. Il diritto societario tra interpretazione e applicazione: saggi di ermeneutica giuridica
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LibriProfessionali
33,25 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LibriProfessionali
33,25 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paradigmi e linguaggi interpretativi. Il diritto societario tra interpretazione e applicazione: saggi di ermeneutica giuridica - Vincenzo Cariello - copertina

Descrizione


I linguaggi interpretativi creano e veicolano le concezioni paradigmatiche dell'interpretazione in una determinata epoca. Vi è la necessità di ripensare, costantemente, il "ragionamento ermeneutico", praticato sui testi normativi, nelle sue strutture e nelle sue tecniche di significazione, nelle loro inevitabili e imprescindibili evoluzioni e integrazioni. Tali e altri connessi "problemi ermeneutici", e le domande che vi presiedono e che li traducono, sono indagati nei saggi qui raccolti, ordinati come capitoli di un libro. La successione tra Parte I e Parte II è agevolmente comprensibile già nei titoli, i quali scandiscono una progressione dall'ermeneutica (giuridica) interpretativa all'ermeneutica (giuridica) applicativa, con specifico riferimento al diritto societario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 aprile 2022
Libro universitario
352 p., Brossura
9788892122970
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore