Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paolo IV. Politica, inquisizione e storiografia - Alberto Aubert - copertina
Paolo IV. Politica, inquisizione e storiografia - Alberto Aubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Paolo IV. Politica, inquisizione e storiografia
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paolo IV. Politica, inquisizione e storiografia - Alberto Aubert - copertina

Dettagli

2
1999
1 gennaio 1999
248 p.
9788871664378

La recensione di IBS

Cardinale, promotore dell'Inquisizione romana e pontefice dal 1555 al 1559, Paolo IV (Gian Pietro Carafa) costituisce una delle figure più rappresentative della travagliata transizione dalla Chiesa rinascimentale a quella controriformista. Attraverso la ricostruzione delle vicende politiche del pontificato di Paolo IV, del processo e della condanna cui furono sottoposti i nipoti dopo la sua morte e dei giudizi cui diedero luogo fino al Seicento, questo volume illustra le contraddittorie origini, ad un tempo politiche e religiose, dell'affermarsi di una linea "intransigente" all'interno dell'istituzione ecclesiastica, la lotta alla fine vittoriosa contro le opposte tendenze moderate, il loro intreccio con il quadro politico europeo e le prolungate polemiche letterarie che seguirono questi eventi. Un serrato intreccio politico-religioso, dunque, condotto tra storia e storiografia, dal quale emerge non solo un'immagine in larga parte inedita di questo pontefice, fino al Novecento rimasta ferma da una parte alla celebrazione del "papa santo" e dall'altra alla condanna dell'"indegno pontefice", ma anche delle precedenti codificazioni di uno degli snodi più importanti della Controriforma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore