Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il panettone - Marinella Amico Mencarelli - copertina
Il panettone - Marinella Amico Mencarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il panettone
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il panettone - Marinella Amico Mencarelli - copertina

Descrizione


È la storia di due ragazzi, di 12 e 9 anni, che vivono il succedersi degli eventi agricoli "dei grandi" in maniera festosa e giocosa. Consapevoli delle condizioni economiche dei contadini dell'epoca, escogitano il modo di realizzare "un gruzzoletto" per far gustare a tutta la famiglia, per la prima volta, una fetta di panettone il giorno di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
64 p., ill. , Brossura
9788866620143

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Moreno
Recensioni: 5/5

Breve lettura per grandi e per piccini. Per coloro che quell'epoca - di cose semplici, fatta di poco, forse di privazioni, ma vera, autentica, in cui la fatica ed il lavoro fisico contavano ancora molto, dove lo stare insieme, la famiglia, la solidarietà, erano i valori più grandi, un tempo dove la terra e i suoi frutti erano quanto di più prezioso, un tempo dove il calendario era scandito dal succedersi delle stagioni e non ancora dal trascorrere dei giorni lavorativi o feriali - l'hanno vissuta, e per coloro che di quei tempi ne hanno solo sentito parlare per bocca di coloro che c'erano. Un epoca, tutto sommato, non ancora tanto lontana se chi l' ha vissuta direttamente può ancora raccontarcela, e di 'prima mano', come fa evidentemente l' autrice, ma che rischia di sembrare, ma anche di divenire, lontanissima, fin troppo, a chi è nato e vive nei tempi di internet, del web, degli smartphone, del digitale, negli anni ormai post-TV. Insomma, se fosse una pillola direi che sarebbe somministrabile dai 7 ai 90 anni: per i primi basta appena che abbiano i primi rudimenti della lettura, tale è la semplicità di questa narrazione, per di più ben illustrata, mentre per i novantenni, unico limite, vista permettendo. Ad unire questi tempi, così diversi fra loro, c'è pur sempre la speranza, l'ambizione (quella buona, quella sana), il desiderio di migliorare e di migliorarsi, comuni ad ogni epoca dell' uomo: fosse appena il desiderio di un panettone per Natale come raccontato nel libro. E' bene ritrovare un po' di questa semplicità, per ritrovarsi, per non dimenticare, perché si possa ancora tramandare, e prima che sia troppo tardi, ora che il tempo si conta in nano-secondi, lo spazio si misura in giga-byte e le nostre prestazioni vengono monitorate day-by day. Ed è per questo che ho trovato questa iniziativa particolarmente utile anche (ma non solo) a scopo didattico per la quale è stata evidentemente concepita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore