Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palermo al tempo di Padre Messina. Il prete che commosse la città - Giuseppe Palmeri - copertina
Palermo al tempo di Padre Messina. Il prete che commosse la città - Giuseppe Palmeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Palermo al tempo di Padre Messina. Il prete che commosse la città
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
13,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Portinaio
7,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
13,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Portinaio
7,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palermo al tempo di Padre Messina. Il prete che commosse la città - Giuseppe Palmeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vicenda dell'umile prete della Kalsa, padre Giovanni Messina, emerge con decisione perché storia della tenacia caritativa di un uomo povero e solo che con la sua voce e le sue braccia riuscì a togliere dalla miseria dei vicoli centinaia di bambini abbandonati dando loro una casa, un'istruzione e l'amore di suore e maestre, assicurando loro un avvenire. Indagando nella storia di quest'uomo, si è trasportati non solo nelle vicende di una vita personale straordinaria ma anche in una Palermo di fine Ottocento e dei primi del Novecento meno stereotipata di quella che siamo abituati a considerare. Affiorano infatti la suggestiva costa marinara degli Astracheddi, tra i cui ruderi e baracche ebbe inizio l'opera assistenziale di Sant'Erasmo, la vita popolare di via Vetriera, lo Spasimo, la Kalsa, tutti luoghi che rendono Palermo una città autentica. Con questo libro si assiste alla ricostruzione di una microstoria e di una visione etnografica della Palermo che fu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 luglio 2013
144 p.
9788877589675
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore