Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un palazzo medievale dell'Ottocento. Architettura, arte e letteratura nel Palazzo pubblico di San Marino - copertina
Un palazzo medievale dell'Ottocento. Architettura, arte e letteratura nel Palazzo pubblico di San Marino - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un palazzo medievale dell'Ottocento. Architettura, arte e letteratura nel Palazzo pubblico di San Marino
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,79 €
-60% 61,97 €
24,79 € 61,97 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
16,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
19,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Piazza del Libro
28,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Folignolibri
30,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Firenze Libri
36,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
32,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
16,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
19,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Piazza del Libro
28,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Folignolibri
30,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Firenze Libri
36,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
32,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un palazzo medievale dell'Ottocento. Architettura, arte e letteratura nel Palazzo pubblico di San Marino - copertina

Descrizione


Questa monografia ripercorre tutte le fasi della vicenda che tra il 1881 e il 1894 porteranno alla realizzazione della nuova sede governativa della Repubblica di San Marino. Il ricorso all'architettura medioevale (o "comunale") non rappresenta tanto un ossequio al gusto del revival allora di moda, quanto il riflesso di un progetto politico molto ambizioso che intende congiungere idealmente e materialmente Medioevo e presente: il Palazzo pubblico diventa così la materializzazione dell'idea mitica di una "Repubblica antica e immutabile". Testi di: A. Bertoni, M. A. Bonelli, A. Garoschi, P. Sega Serra Zanetti, M. Talamona, I. Zannier, G. Zucconi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
192 p., ill.
9788816601727

Voce della critica


scheda di Pace, S., L'Indice 1996, n. 5

L'ossimoro nel titolo dà ben conto dell'interesse di un'architettura letteralmente fuori dal tempo, qual è quella del Palazzo Pubblico sanmarinese: nei programmi simbolici dei committenti e nelle retoriche degli artefici "il tempo nel quale si vuole collocare l'opera non è un tempo reale, n‚ tanto meno è il tempo attuale. È un tempo ideale che non appartiene alle cronache del presente, ma alla storia dei Comuni italiani", come scrive Guido Zucconi.Francesco Azzurri, architetto romano, e PietroTonnini, pittore sanmarinese e determinante esecutore del progetto insieme a uno straordinario coro di maestranze, riescono, tra il 1883 e il 1894, a inventare una tradizione, legittimata poi da Giosuè Carducci nel discorso tenuto il giorno dell'inaugurazione: sontuosa conclusione letteraria a sfondo politico di una vicenda inafferrabile con i soli strumenti dell'analisi stilistica.Tant'è che a questo volume contribuiscono storici dalle competenze diverse, attenti a fonti disparate: questo crea un difficile problema di comparabilità delle premesse e dei risultati nelle ricerche, talvolta irrisolto anche a causa del differente grado di approfondimento degli interventi, incomprensibile quanto evidente; tuttavia, grazie soprat-tutto all'intelligenza del curatore, l'esito appare in fin dei conti omogeneo, quale credibile esempio di una storia locale che metta in discussione alcuni tra i più tenaci luoghi comuni della storiografia almeno architettonica dell'Ottocento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore